Giornata positiva per il Vecchio Continente. In Europa, tra le principali Borse, Parigi รจ salita del 3,24%, Francoforte del 2,39 % mentre Londra ha guadagnato il 4 per cento. A Piazza Affari, dopo il tonfo di ieri, riesce il rimbalzo: il Mibtel รจ salito del 3,5% mentre lโSpMib ha chiuso a +3,97 per cento.
Un trend agevolato dallโandamento di Wall Street con il Dow Jones che guadagna lโ1,22%, il Nasdaq che sale dellโ1,5% mentre lโS&P 500 sale dellโ1,2 per cento. I mercati non risentono, per il momento, del crollo record fatto registrare in gennaio dai prezzi delle abitazioni negli Usa.
Lโindice Case-Shiller, che rileva i dati in ritardo di due mesi sullโattualitร , in gennaio รจ sceso del 18,97% su base annuale. Si tratta della peggior flessione mai registrata dallโindice ed รจ superiore alle attese degli analisti che avevano pronosticato un calo pari al 18,5%.
Interlocutori, invece, i dati sulla fiducia dei consumatori (in lieve rialzo) e lโindice Pmi (sondaggio sui responsabili degli acquisti nelle aziende) realizzato dallโuniversitร di Chicago (stabile).
Sul fronte azionario salgono le banche: Citigroup (+8,6%), Bank of America (+8,7%) e JpMorgan (+5,35%). Crolla, invece, General Motors: -8,9 per cento.
Tornando a Piazza Affari, tra le blue chip resta sotto i riflettori Fiat dopo il disco verde del presidente Usa Obama allโintesa con Chrysler. Le azioni del Lingotto hanno segnato un rialzo del 10,3% a 5,27 euro, dopo aver lasciato sul terreno oltre nove punti percentuale lunedรฌ. Forti i volumi. Barack Obama ha dato a Chrysler trenta giorni di tempo per concludere lโalleanza con il Lingotto, definendolo il โpartner idealeโ.
In deciso recupero anche i titoli Pirelli (+4,7%), UniCredit (+8,28%) e Banco Popolare (+12,16%). In evidenza Luxottica (+5,2%), grazie a Merrill Lynch che ha alzato il target price a 12,5 euro. Impregilo ha guadagnato il 5,8% dopo essersi aggiudicata un progetto in Sud Africa per la realizzazione di un impianto idroelettrico dal valore complessivo di 600 milioni.
Ipi, dal canto suo, ha corso verso il prezzo dellโOpa annunciata da Banca Intermobiliare, che รจ salita al 48,82% del capitale e si prepara a lanciare unโofferta a 1,3 euro per azione.