La crisi arriva anche in Sud America, il sub continente che esce da sei anni di abbondanza con il Pil cresciuto del 6 per cento, 40 milioni di cittadini usciti dallo stato di povertà e un’inusuale stabilità politica.
In un vertice continentale a Medellin (Colombia) i capi di Stato e gli esperti lanciano un allarme. Si teme che il processo di sviluppo si inverta e colpisca la classe media dell’area nella quale, tanto per sottolineare un dato, Mac Donald ha venduto nel 2008 più hamburger che nel resto del mondo, con un incremento del 26 per cento.