Gianfranco Funari, cabarettista e showman televisivo, รจ morto questa mattina nell’ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverato da 5 mesi per gravissimi problemi cardiaci e polmonari. Nato a Roma nel 1932, il primo lavoro del "giornalaio piรน famoso d’Italia", come lo stesso Funari si definiva, fu quello presso una ditta di acque minerali, come rappresentante. Successivamente prese servizio come croupier a Saint-Vincent, e poi per sette anni a Hong Kong.
Dopo alcune esibizioni amatoriali come cabarettista in vari locali romani come "Il Giardino dei Supplizi" e il "Sette per Otto", nel 1967 Funari viene notato da Oreste Lionello (che gli propone di entrare nei suoi spettacoli) e dall’entourage di Mina, che lo fa approdare al Derby di Milano, dove debutta il 30 aprile 1969 interpretando dei monologhi di satira di costume.
Fu Aboccaperta, la trasmissione del 1984 su Raidue, a dare a Gianfranco Funari la grande popolaritร : รจ del 1980 la sua prima apparizione come conduttore televisivo, con il programma Torti in faccia, di cui era anche autore. Verranno poi, in un crescendo di popolaritร Mezzogiorno sempre su Raidue (1987-90) e poi, con Mediaset, Mezzogiorno italiano su Italia 1 (1991).
Allontanato dal gruppo Fininvest per una polemica con Berlusconi, escogitรฒ una soluzione inedita: la trasmissione Zonafranca, che andava in onda su 75 emittenti locali. Nel 1993-94 tornรฒ a Retequattro per presentare Funari news, Punto di svolta e L’originale. Dopo una breve e sfortunata parentesi come direttore del quotidiano L’Indipendente e il fallimento delle trattative con Rai e network privati, si ritirรฒ su Odeon Tv per presentare L’edicola di Funari e Funari live. Nel ’96 tornรฒ a Raidue come conduttore del contrastato Napoli Capitale.
Con la chiusura del talk show politico, Funari iniziรฒ un lungo periodo di lontananza dal piccolo schermo fino al 2000, quando gli viene affidata su Canale 5 A tu per tu. Non ha molto successo e torna su Antenna 3 e Odeon tv. Nel 2005 subisce un delicato intervento al cuore, ma non demorde. Tenta nuove trasmissioni, ma non decollano e fa l’ospite fisso da Mentana, Bonolis e Chiambretti dove dimostra, nonostante il tempo passato, di essere sempre l’autore di una comunicativa che non passa attraverso l’eloquio ma la mimica corporea. Nel 2007 l’ultima avventura tv, l’Apocalipse Show sui temi ambientalisti: avrebbe dovuto rivoluzionare il sabato sera di Raiuno e invece si rivelรฒ un grande flop.