Twitter sbarca al Parlamento europeo. Servirà per diffondere agli utenti internet, in 22 lingue, i risultati delle elezioni europee. Twitter, ha riferito Bruxelles, servirà a offrire notizie e contenuti informali durante questa settimana, ma sarà soprattutto utilizzato per dare, in occasione del prossimo voto, le news dell’ultim’ora sui risultati.
La pagina Twitter del Parlamento Ue sulle elezioni europee in lingua italiana e’ http://twitter.com/EU_Elections_IT. Il Parlamento europeo ha già cominciato a usare anche altri social network e servizi come Facebook, YouTube e MySpace con l’obiettivo di avvicinare i giovani alle istituzioni.