Il sindacato United Auto Workers ha trattato con il governo e la General Motors Corp. per tagliare i costi della manodopera, chiudere alcune fabbriche e cambiare il modo in cui l’assistenza sanitaria è stata finanziata.
La mossa è un passo fondamentale per GM utile ad impedire l’arrivo del tribunale fallimentare.
La United Auto Workers inoltre, possiederà il 17,5% della società automobilistica e dovrà gestire, in maniera differente da come fatto finora, le assicurazioni sanitarie. L’accordo, è stato concordato la settimana scorsa. La GM verserà 10 miliardi di dollari entro il 2017 per un
conto di cui beneficeranno i dipendenti.