Una delle più prestigiose riviste scientifiche del mondo, Lancet, critica duramente le affermazioni che Benedetto XVI ha fatto durante il viaggio in Africa sullāuso del preservativo per fermare lāAids.
āIl Papa, sostiene la rivista in un editoriale riportato anche dalla Bbc, āha pubblicamente distorto le prove scientifiche per promuovere la dottrina cattolica sul tema. Non ĆØ chiaro se lāerrore del Papa sia dovuto ad ignoranza o se sia un deliberato tentativo di manipolare la scienza per appoggiare lāideologia cattolica. Ma quando quasiasi personaggio influente, sia una figura religiosa, sia politica, fa una falsa affermazione scientifica che potrebbe avere conseguenze devastanti per la salute di milioni di persone, questi dovrebbe ritrattare o correggere la lineaā.
I recenti commenti di Joseph Ratzinger sul fatto che il condom aggrava i problemi del virus dellāHiv sono āterribilmente imprecisiā e potrebbero avere conseguenze devastanti, mette in guardia il giornale.
Nel suo primo giorno della sua prima visita in Africa il 17 marzo, Benedetto XVI ha affermato che ānon si può risolvere il problema dellāAids con la distribuzione dei preservativiā, che al contrario, āaggravano il problemaā, scatenando le ire dei governi di Francia, Germania, Spagna e dellāUnione Europea. Invece del preservativo, Ratzinger ha proposto di combattere la ādevastante epidemiaā con astinenza e fedeltĆ coniugale.
La rivista londinese sottolinea come il Papa abbia āpubblicamente distorto le prove scientifiche per promuovere la dottrina cattolica sul temaā, aggiungendo che il profilattico ĆØ lāunico modo efficace per ridurre la tramissione sessuale della malattia. E chiede al Vaticano di rivedere le affermazioni.