Da un campione di sangue si può comprendere l’aggressività di un tumore. Come? In base alle cellule «malate» presenti: per il tumore al seno e per quello alla prostata il numero è 5, per il colon è 3. Nel cancro al seno, per esempio, se le cellule tumorali circolanti nel sangue sono da zero a 4 non è aggressivo, se sono 5 o più allora lo è. Oggi, grazie a una macchina «leggi sangue», il termine aggressivo diventa così misurabile scientificamente. In futuro si potranno grazie all’impiego di questo macchinario individuare le cellule staminali del tumore