Momenti di tensione tra maggioranza e opposizione nell’aula del consiglio comunale a Palermo dove รจ in corso la seduta straordinaria con all’ordine del giorno la delibera della giunta Pdl di Diego Cammarata sull’aumento del 35% della tassa per i rifiuti (tarsu). Tra alcuni consiglieri si รจ sfiorata la rissa dopo che la maggioranza ha proposto di far svolgere la seduta a porte aperte.
Davanti al palazzo, in piazza Pretoria, ci sono circa 400 persone, tra operatori dell’Amia (azienda per i rifiuti), dipendenti di societร collegate e raccoglitori di ferro e cartone.
Il municipio รจ blindato. Ci sono presidi di polizia in tenuta antisommossa, carabinieri e guardia di finanza. Uomini della Digos sono mischiati ai manifestanti per evitare che la tensione aumenti.
Nell’aula consiliare c’รจ anche una delegazione di sindacalisti, inviatati a seguire i lavori. Contro l’aumento della tassa sui rifiuti (tarsu) del 35% si batte l’opposizione di centrosinistra che ha presentato 1.200 emendamenti, facendo ostruzionismo in aula.
Decine di cassonetti della spazzatura sono stati incendiati la notte scorsa in cittร , dove la raccolta procede molto a rilento per via della protesta dei netturbini dell’Amia. Cumuli di immondizia si vedono in ogni angolo di strada, con sacchetti gettati sui marciapiedi e odori nauseanti.