Sono 29.000 gli studenti non ammessi alla maturità. Lo dicono i dati del Ministero dell’Istruzione che confermano una crescita (+30 per cento rispetto al 2008), rispetto agli anni scolastici precedenti, degli allievi che non hanno ottenuto il via libera per sostenere l’esame di Stato. Nel 2008, infatti, i non ammessi erano stati 22 mila, 7000 mila in meno rispetto a oggi.
A contribuire a questo record negativo in realtà hanno contribuito alcune novità introdotte dal ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini per le scuole superiori. Anzitutto per ottenere il semaforo verde, i ragazzi dovevano arrivare allo scrutinio finale con la media del sei, compreso il voto di comportamento. Con il 5 in condotta poi di ammissione neanche a parlarne.