Gli aiuti economici possono fare inversione di marcia. La città di Gorom-Gorom, nel nord del Burkina Faso, ha infatti devoluto ai terremotati dell’Abruzzo una somma inizialmente destinata alla popolazione dello stato africano. La piccola comunità del continente nero è legata dal 2001, tramite l’ong Lvia, al comune di Piossasco, nel torinese. Insieme ad altri centri della provincia di Torino e alla Regione Piemonte, Piossasco è impegnata nel programma di solidarietà e cooperazione “Enndàm”, volto ad aiutare il popolo burkinabè.
Negli scorsi giorni, in occasione della rassegna “Piemonte in Musica”, il comune di Piossasco ha racimolato alcune centinaia di euro da utilizzare per i programmi di sviluppo in Burkina Faso. Il sindaco di Gorom-Gorom ha però inaspettatamente risposto di essere rimasto colpito dalle immagini del terremoto che ha colpito L’Aquila e l’area circostante. Da qui la decisione di devolvere il denaro raccolto alle popolazioni terremotate. Rovesciando per una volta il tradizionale rapporto tra Nord e Sud del mondo.