Chi รจ il misterioso messaggero che ha inviato alle redazioni romane una sintesi della nuova enciclica del Papa? Se sia un interno agli organi dโinformazione vaticani o un โcorsaroโ che รจ stato capace di impossessarsi di una copia in anticipo rispetto alla presentazione ufficiale, non รจ dato sapere. Quel che รจ certo รจ che per la prima volta un documento pontificio viene anticipato in modo cosรฌ pianificato.
Di solito, quando le encicliche papali risultano vittima di anticipazioni non autorizzate, lo si deve a qualche vaticanista particolarmente vicino alla โgola profondaโ giusta. E dunque si tratta comunque di informazioni isolate, lo scoop di un solo uomo. Ma stavolta siamo di fronte a una vera e propria sintesi tratta dal documento ufficiale, indistintamente fatta pervenire ad alcuni quotidiani romani. Le ipotesi che la stessa stampa si pone sono due: o, appunto, qualche detrattore, che intende far calare lโattesa nei confronti della pubblicazione definitiva, anticipando e sminuendo i punti salienti della โCaritas in veritateโ di Benedetto XVI. Oppure si tratta di una vera e propria nuova strategia mediatica del Vaticano, che, giocando dโanticipo sui soliti cacciatori di esclusive, punta su una versione โragionataโ del contenuto del testo papale.
In un caso o nellโaltro, comunque, questa nuova enciclica รจ giร una novitร assoluta rispetto al passato.