Scoperta unāampia rete di traffici di rifiuti in Lombardia. Unāorganizzazione specializzata nel traffico illecito di rifiuti pericolosi ĆØ stata sgominata dai carabinieri del Gruppo Tutela Ambiente che, dalle prime ore di martedƬ, sta eseguendo in regione 10 provvedimenti restrittivi, una quarantina di perquisizioni, sequestri di sette aziende, e decine di mezzi, oltre ad aree e impianti di stoccaggio di rifiuti. Lo rende noto lāAnsa.
Nellāoperazione sono impegnati circa 200 militari dellāArma del Gruppo Tutela dellāAmbiente di Treviso, con il sostegno dei carabinieri dei Comandi provinciali di Varese, Monza, e Milano e del 2/0 Elinucleo di Orio al Serio (Bergamo). Gli ordini di custodia cautelare sono stai emessi dal gip Nicoletta Guerrero, su richiesta del pm Sabrina Ditaranto del tribunale di Busto Arsizio (Varese).
Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, falsitĆ documentale e riciclaggio. A capo dellāorganizzazione un campano legato alla famiglia siciliana di Giuseppe Onorato, più volte arrestato (lāultima nel luglio 2008) per riciclaggio in Lombardia di denaro appartenente a cosche mafiose.
Tra gli indagati anche vertici locali di alcuni istituti bancari compiacenti. Lāorganizzazione, secondo quanto accertato dai carabinieri, operava attorno ad un sito di Fagnano Olona (Varese), noto come āLa Valleā, formalmente adibito a ricovero di mezzi, ma di fatto utilizzato illecitamente come base di stoccaggio e trattamento di rifiuti pericolosi.