
Vesuvio, parla l'esperto: "Senza un piano di sicurezza un'eruzione potrebbe fare migliaia di morti" (foto Ansa)

NAPOLI –ย โSenza un piano di sicurezza unโeruzione del Vesuvio potrebbe fare migliaia di mortiโ.ย
Uno scenario apocalittico, quello prospettato da Flavio Dobran, ingegnere termo-fluidodinamico, tra i maggiori esperti di Vesuvio e Campi Flegrei, intervenuto nel corso del convegno โResilienza e sostenibilitร delle cittร in ambienti pericolosiโ. Secondo il ricercatore, bisogna educare la popolazione e le istituzioni a costruire una cittร in grado di resistere a una possibile eruzione.
โBisogna educare la popolazione iniziando con unโattivitร capillare nelle scuole napoletane โ ha spiegato Dobran โ della provincia e anche in quelle della zona flegrea. Dalle ricerche รจ emerso anche che le eruzioni su media scala, per quanto riguarda il Vesuvio avvengono una volta ogni quattro, cinque secoli. Lโeruzione su media scala piรน recente รจ quella del 1631, che distrusse gran parte del territorio intorno al vulcano facendo migliaia di mortiโ.
Lo studioso della New York University punta lโindice sulle istituzioni: โI Piani di evacuazione riguardanti il rischio Vesuvio e Campi Flegrei โ ha detto Dobran โ lavorano in direzione opposta a resilienza e sostenibilitร del territorio napoletano. Bisogna invece creare cittร resilienti e sostenibili. Costruire cittร resilienti sui vulcani รจ unโimpresa complessa in cui la valutazione degli scenari di eruzione vulcanica deve essere eseguita con strumenti in grado di simulare in modo affidabile le eruzioni completeโ.