La vicenda dei Legionari di Cristo รจ un impasto di storia vaticana, talvolta spietata e crudele come tutte le storie, con elementi di pornografica, romanzo rosa, personaggi stile Le Carrรฉ.
Molti hanno seguito la vicenda, che รจ quasi una pochade, del fondatore della congregazione, Marcial Maciel, che ha messo in piedi una struttura tanto ricca e potente da rivaleggiare con lโOpus Dei quando aveva solo 23 anni, per poi perdere lโonore in tarda etร , ormai quasi in punto di morte, quando sono venute alla luce storie losche e tutte da provare di suoi assalti pedofilici a seminaristi e figli di amanti e storie invece evidentemente tutte vere di amanti procaci con le quali ha generato figlie e figlie, che poi ha generosamente sistemato con proprietร immobiliari anche rilevanti.
Piรน difficile invece รจ capire, per chi vive nel mondo al di fuori delle segrete stanze del Vaticano, le forze che si agitano attorno al potenziale bottino che puรฒ rendere a una o piรน altre congregazioni religiose lo smembramento dei Legionari. Dietro le colonne di San Pietro cโรจ chi mormora che sono in agguato i potentissimi salesiani, al cui ordine appartiene il piรน che potentissimo cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato e capo della macchina organizzativa e amministrativa vaticana.
Non รจ la prima volta che vicende simili avvengono nella storia della Chiesa. La piรน nota e tragica รจ quella dei Templari, conclusasi con un fiume di romanzi, un poโ di leggende e un paio di morti arrostiti sullโisola di San Luigi a Parigi, dove ora sfrecciano inconsapevoli ogni giorno centinaia di battelli di turisti. A quei tempi la pedofilia non era un concetto ben definito, perchรฉ la gente moriva cosรฌ giovane che ogni etร era buona per il sesso, ma valeva il piรน ampio e onnicomprensivo peccato di sodomia, che ancora persiste tra le pene del Papa. Meno nota, anzi soffocata con la messa allโindice del libro che lโha rivelata, quella del tentativo di smembramento dei Cavalieri di Malta, ai tempi di Pio XII, raccontata negli anni โ50 dal giornalista francese Roger Peyrefitte.
Legga su questo sfondo, appare molto interessante e stimolante per chi ha lโanimo del cremlinologo, lโintervista che ha dato allโAnsa il rettore del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum, padre Pedro Barrajon, esorcista principe della Chiesa, appartenente anche lui alla congregazione dei Legionari di Cristo. Senza nessuno spunto di cronaca del giorno, Barrajon ha detto di essere โottimista per la Congregazioneโ e il futuro dei Legionari.
Non si capisce molto il senso dellโintervista, se non la si legge nellโottica di un appoggio esterno al delegato pontificio che Benedetto XVI ha imposto ai Legionari nella persona del neo cardinale Velasio De Paolis e magari anche nellโottica di uno scontro sotterraneo, proprio sotto il trono del Papa, con i gioco il futuro della Legione. Non cโรจ molto da scherzare, per il Papa, perchรฉ il Legionari, ricchi e potenti quasi come i Salesiani, sono potentissimi in Messico, dove la congregazione รจ nata e che rappresenta per la Chiesa una importante riserva di fedeli oggi sotto attacco dai missionari delle varie chiese protestanti.
Ha detto Barrajon: โQuesta vicenda per noi รจ stata uno shock, come ha detto anche il Papa nel libro โLuce del mondoโ parlando degli abusiโ.
โAnche per noi รจ stato uno shockโ venire a conoscenza della doppia vita di Marcial Maciel, il fondatore dei Legionari: โNon ce la possiamo spiegare. Tuttavia il Papa ci ha confermato che il delegato [card. Velasio De Paolis, incaricato dal Pontefice di riordinare la congregazione] รจ una opportunitร e lโottimismo viene dal fatto che siamo totalmente nelle mani della Chiesa. Questa per noi รจ una grande opportunitร per purificarci, per essere piรน al servizio della Chiesa e meno al servizio di noi stessiโ.
Aggiunge: โCerto le purificazioni comportano un certo dolore ma se sono per la guarigione e per il rinnovamento sono buone e sono sicuro che porteranno buoni fruttiโ.
Su De Paolis, che tra i primi provvedimenti ha sostituito il capo della sezione italiana, padre Luis Garza, con padre Oscar Nader, il rettore della Regina Apostolorum afferma: โEโ una persona molto prudente, preparata, conosce molto bene la vita religiosa, ha avuto incontri con il consiglio generale, con i padri, ed eโ venuto anche qui allโateneo su mio invito. Eโ un persona molto disponibile e dal punto di vista umano capisce bene le situazioni e ci dร molta serenitร . Una cosa importante perchรฉ prima della sua nomina eravamo in grande apprensioneโ.
Continua Barrajon: โDe Paolis ha insistito che questo processo deve essere un processo di rinnovamento, di molta unione, molta caritร , molta prudenza e che non si possono cambiare le cose da un giorno allโaltro. Dunque, dobbiamo essere uniti nella preghiera ed essendo lui un grande canonista e in piรน รจ aiutato da quattro consiglieri piรน un esperto per il Regnum Christi, ha creato questa equipe per capire meglio la situazione ed individuare i passi giusti da fareโ.
โA me sembra che il delegato vuole fare appunto ciรฒ che gli ha chiesto il Papa, che anche nel libro-intervista parla di una comunitร che nonostante il comportamento del fondatore รจ una comunitร sana, in cui vanno aiutate queste vocazioni nuove che hanno grande entusiasmo. Si vede che lui vuole fare passi progressivi perรฒ ben pensati e ben mirati, perchรฉ รจ in gioco la vita di una congregazione che ha vita e che non si puรฒ interrompere da un giorno allโaltroโ.