Quando ti svegli la mattina e vai in bagno a guardarti allo specchio, ti senti posseduta da un panda? Capita, ma esiste un rimedio tutto naturale.
Se lo sguardo è appesantito da occhiaie scure e borse sotto gli occhi, prima di tutto, occorre agire dall’ interno con una buona cura diuretica, poiché alla base ci potrebbe essere un affaticamento renale. Successivamente, però, si deve pensare alla parte estetica. Come? Per esempio applicando ogni sera sugli occhi struccati due dischetti di cotone inumiditi con acqua di rose (o di fiordaliso) e 10 gocce di tintura madre di meliloto, una pianta che attiva il drenaggio linfatico, ideale per sgonfiare le “samsonite” che ogni tanto si affacciano sotto i nostri poveri occhi.
Il meliloto si trova in erboristeria ed il suo nome scientifico è “Melilotus officinalis”. Molto amato dagli animali erbivori (non come cura estetica ma come pietanza prelibata), del meliloto si deve utilizzare la sommità fiorita, dalla cui fermentazione vengono ricavate sostanze con spiccati effetti anticoagulanti, che possono risultare utili anche in caso di varici, contro i rischi di flebiti, contro l’ipercoagulazione del sangue e, per l’effetto tonico sulla circolazione, nella lotta alla cellulite.