Non รจ piaciuta al Pdl la fuga di notizie sui contenuti della bozza di parere che il Consiglio superiore della magistratura รจ chiamato a discutere sulla questione della cosiddetta norma ยซblocca processiยป. Bozza che tenderebbe a bollare come incostituzionale la sospensione dei procedimenti fino a dieci anni. E non รจ piaciuta al punto che Filippo Berselli, presidente della commissione Giustizia del Senato, si spinge a chiedere le dimissioni di Nicola Mancino da vicepresidente del Csm, di fatto la prima carica dellโorgano di autogoverno dei magistrati essendo quella di presidente assegnata dalla Costituzione al Presidente della Repubblica.
ยซATTO DOVUTOยป โ ยซSarebbe un atto dovuto, di elementare sensibilitร istituzionale โ ha sottolineato Berselli -, non sarebbe un atto eroicoยป. ยซLa funzione di Mancino รจ di garantire almeno il principio elementare di riservatezza โ ha fatto ancora notare il senatore del centrodestra โ Indiscrezioni cosรฌ irresponsabili mirano a mettere in grandissima difficoltร ed imbarazzo il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e sono di enorme gravitร istituzionale e non possono passare sotto silenzio, allโitalianaยป. Berselli ha spiegato che non gli basta apprendere dai giornali che ยซNicola Mancino รจ infuriato per le indiscrezioniยป finite sulle stampa e che ยซa questo punto deve trarre le conseguenze istituzionaliยป perchรจ ha la responsabilitร del Csm. In ogni caso, osserva il presidente della commissione Giustizia ยซqueste indiscrezioni non mettono in difficoltร la maggioranza, visto che il parere che viene dato per legge al ministro non รจ vincolante. Ma mettono in difficoltร il Quirinale perchรจ non viene garantito il principio di riservatezza del Csm. E se non viene garantito questo principio di riservatezza, che ci sta a fare Mancino?ยป.
IL DECALOGO โ Mancino giร mercoledรฌ era intervenuto per richiamare il Consiglio ad una maggiore discrezione ai membri togati e laici. E sulla questione รจ tornato nuovamente oggi , annunciando nuove regole contro indiscrezioni e fughe di notizie da palazzo dei Marescialli. ยซIl Csm โ ha detto Mancino in apertura odierna dei lavori del plenum- parla solo attraverso i suoi atti ufficiali, non con personali interpretazioni. Torno a chiedere riservatezza. Non se ne puรฒ piรน di questa prassi di far dire ai nostri atti o ai nostri documenti non il loro contenuto ma lโinterpretazione che qualcuno vuole loro dareยป. E in questo senso Mancino ha dato incarico al presidente della seconda commissione del Csm Berruti di fissare un ยซdecalogoยป di regole a tutela della riservatezza degli atti e del lavoro dellโorgtano di autogoverno della Magistratura