
Maltempo a Matera (Ansa)

MATERA – Una tromba d’aria, la notte tra l’11 e il 12 novembre ha colpito il Metapontino, la zona jonica lucana, in provincia di Matera. Sono una cinquantina gli interventi dei Vigili del fuoco che si sono resi necessari a causa della caduta di alberi e pali della pubblica illuminazione.
Il maltempo, già ieri aveva portato alla chiusura delle scuole disposta dai sindaci in diversi Comuni, tra i quali Matera. Nel capoluogo di provincia è piovuto senza sosta e le strade sono diventate dei torrenti (video in fondo all’articolo). Danneggiati alcuni tetti e l’arredo urbano.

Segnalati problemi anche a Policoro, Scanzano Jonico e Montalbano. Secondo quanto si è appreso dai Vigili del fuoco, la pioggia intensa ha causato uno smottamento sulla strada provinciale 3, nei pressi di Ferrandina (Matera). Finora è comunque sotto controllo la situazione dei fiumi e dei torrenti.
Fonte: Ansa, Agenzia Vista /Alexander Jakhnagiev