ROMA – La Nasa è riuscita a catturare la “voce” dello spazio e della Terra. Utilizzando specifici strumenti progettati per “sentire” i suoni nello spazio, come un’antenna Plasma Wave, la Nasa ha registrato quelle vibrazioni, tutte comprese nel range 20-20,000 Hertz.
Si tratta dei suoni registrati dalle interazioni delle particelle elettromagnetiche dal vento solare, ionosfera e magnetosfera, la regione di spazio circostante un corpo celeste entro la quale il campo magnetico da esso generato domina il moto delle eventuali particelle cariche presenti, dei pianeti.