YOUTUBE Maltempo a Mondovì, fiume rischia esondazione al Ponte della Madonnina
MONDOVI’ (CUNEO) – Piove incessantemente sul Nord Italia, e a Mondovì, in provincia di Cuneo, il fiume Ellero è in piena e spaventa gli abitanti. Qualcuno ha ripreso la massa di acqua e fango che minaccia di tracimare gli argini, come si vede in questo video pubblicato da YouReporter.
La situazione è particolarmente drammatica in tutto il Piemonte. A Torino il Po è uscito dagli argini, nella zona dei Murazzi, in pieno centro. Anche in altri punti il livello del principale fiume italiano è sotto osservazione per il rischio di esondazioni. La sindaca Chiara Appendino ha firmato un’ordinanza che vieta il transito e la sosta di veicoli e pedoni. Accesso vietato ai pedoni anche al Borgo Medioevale, sulle sponde del Po. Il fiume, spiega l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, supererà la soglia di “criticità elevata” tra Carignano (Torino) e Casale Monferrato (Alessandria), mentre nel tratto compreso tra Valenza e Isola S. Antonio (Alessandria) raggiungerà la “criticità moderata”.
In provincia di Cuneo le forti piogge delle ultime ore hanno causato l’esondazione del fiume Tanaro. Anas ha chiuso al traffico la statale 28 del Colle di Nava, da Garessio fino al confine con la Liguria, in località Bagnasco, dove in via precauzionale è stato istituito il divieto di transito a tutti i veicoli in corrispondenza del fiume Tanaro. Il Tanaro, a Garessio, è esondato in via Vittorio Emanuele. Chiusi i ponti Odasso, Barjols e ‘della Lepetit’. Chiuse anche via Aleramo, Sparvaira e via Nazionale a monte. Le cantine che si affacciano sul fiume sono allagate. Nella zona i torrenti che preoccupano sono Rio Parone, Luvia, e Pian Granone. Scuole evacuate e strade allagate vicino Cuneo. Problemi a Ceva, dove è esondato il rio Cheironzo e la statale per San Bernardino è stata chiusa a causa di una frana. Chiuse alcune fabbriche, la protezione civile sta invitando le persone a salire ai piani alti delle case. A Mondovì le scuole sono state evacuate e venerdì 25 novembre resteranno chiuse.
Un rio esondato nelle campagne di Barge (Cuneo), 24 novembre 2016. ANSA/ DEVIS ROSSO
Un rio esondato nelle campagne di Barge (Cuneo), 24 novembre 2016. ANSA/ DEVIS ROSSO
Un cartello luminoso che avverte dell’allerta rossa a Genova a partire da stasera alle ore 21 fino alle 6 del 25 novembre, Genova, 23 novembre 2016.
ANSA/LUCA ZENNARO
Un cartello luminoso che avverte dell’allerta rossa a Genova a partire da stasera alle ore 21 fino alle 6 del 25 novembre, Genova, 23 novembre 2016.
ANSA/LUCA ZENNARO
Un cartello luminoso che avverte dell’allerta rossa a Genova a partire da stasera alle ore 21 fino alle 6 del 25 novembre, Genova, 23 novembre 2016.
ANSA/LUCA ZENNARO
Alcuni massi caduti ingombrano la strada ad Arnad (Aosta), 23 novembre 2016. ANSA / Centrale unica del Soccorso – Regione Valle d’Aosta +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Un’immagine tratta da un video di skytg24 mostra l’esondazione del Tanaro a Ceva, Cuneo, 24 novembre 2016. ANSA/SKYTG24 ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++ NO TV USE ++
Un’immagine tratta da un video di skytg24 mostra l’esondazione del Tanaro a Ceva, Cuneo, 24 novembre 2016. ANSA/SKYTG24 ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++ NO TV USE ++
Il Tanaro ha invaso la piazza d’armi e il centro di formazione del Corpo forestale nella caserma “G.Galliano” di Ceva, Cuneo, 24 novembre 2016. ANSA/RAFFAELE SASSO
Il Tanaro ha invaso la piazza d’armi e il centro di formazione del Corpo forestale nella caserma “G.Galliano” di Ceva, Cuneo, 24 novembre 2016. ANSA/RAFFAELE SASSO
Torrente oltre il livello di guardia e disagi per le forti piogge nella zona di Venaria Reale, Torino, 24 Novembre 2016. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
Torrente oltre il livello di guardia e disagi per le forti piogge nella zona di Venaria Reale, Torino, 24 Novembre 2016. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO