BELFAST ā Belfast sfida Dublino: eā Titanic-mania. Dopo esser stata per decenni off limits dagli itinerari turistici tradizionali, la capitale dellāUlster torna sulla mappa dei viaggi grazie al centenario del naufragio del leggendario transatlantico.
Durante gli anni dei āTroublesā tra Cattolici e Protestanti il turismo a Belfast era entrato in crisi ma tra cento giorni un nuovo museo apriraā i battenti sul luogo dove un secolo fa fu varata la tragica nave dando il via, secondo gli organizzatori, un nuovo capitolo nella vita della cittaā.
Il museo, in un edificio ricoperto di tremila pannelli di alluminio che evocano lo scafo di una nave, eā costato oltre 90 milioni di sterline. Saraā inaugurato il 31 marzo 2012 alla foce del Lagan, il fiume che attraversa Belfast, in vista delle gigantesche gru gialle dei cantieri navali Harland and Wolff, allāepoca i piuā grandi del mondo.
Crociere sul luogo del naufragio al largo dellāisola di Terranova, uno speciale tv di 12 ore di co-produzione italiana (Titanic: Blood and Steel) sulla costruzione della nave, perfino una marca di birra sono gli ingredienti di un cocktail che dovrebbe moltiplicare, negli auspici delle autoritaā, il numero dei turisti in Irlanda del Nord.
Tre anni fa Lonely Planet aveva introdotto Belfast nella top ten dei posti da visitare āpercheā ancora non contaminata dal turismo di massaā: finora peroā il target di chi passava nella capitale dellāUlster era limitato ai āPeace Wallsā ricoperti di graffiti che tuttora dividono le due comunitaā cattolica e protestante. Adesso al āturismo dei conflittiā si sta per aggiungere quello della āgrande disgraziaā.
Quasi 40.000 entusiasti del Titanic hanno giaā acquistato i biglietti nel primo giorno in prevendita. Dieci volte di piuā, secondo le previsioni, dovrebbero visutare il Titanic Quarter nel primo anno di vita del museo.
Chi accusa Belfast di voler speculare su una tragedia del mare ā nel naufragio al 13esmo giorno del viaggio inaugurale persero la vita 1.576 persone ā gli organizzatori replicano che il transatlantico era un gioiello del suo genere facendo un riferimento a un vecchio detto della cittaā: āStava benissimo quando fu varatoā il 31 maggio 1911 davanti a centomila persone.
Questo gioiello verraā messo in risalto dalle nove gallerie distribuite su 14 mila metri quadri e sei piani del museo che esplorano la storia del Titanic, della gente e della cittaā che lo costruiā allāepoca del boom economico di Berlfast. Si potranno visitare ricostruzioni delle cabine, dei ponti e delle sale motori. Un collegamento in diretta dal relitto a 3.800 metri di profonditaā verraā proiettato durante lāorario di apertura al pubblico.