LONDRA, 20 APR – Bimbi in piedi quando entrano i genitori: nel Regno Unito del ventunesimo secolo il primo ministro David Cameron ha esortato le famiglie a un ritorno all'eta' vittoriana. Proprio come ai tempi della Regina Vittoria, quando i bambini erano amati ma anche tenuti a distanza e sottoposti a rigide regole di etichetta: ''I bambini dovrebbero alzarsi in piedi quando i genitori o gli insegnanti entrano in una stanza. Vera disciplina, standard rigorosi, materie difficili. Sport dove i ragazzi imparino cos'e' il successo, e a volte anche cosa significa il fallimento'', ha detto il premier britannico in un comizio del partito conservatore a Dumfries, in Scozia.
Un appello all'insegna del bon ton piu' tradizionalista ripreso dai media e rimbalzata sul web dove e' immediatamente scattato il dibattito: anche perche', invitando l'infanzia del Regno a mettersi ''sull'attenti'' il primo ministro Tory ha suggerito di trasferire una norma di disciplina ancora attuale nelle Forze Armate e in alcune aule scolastiche ai rapporti molto privati tra genitori e figli. La Gran Bretagna e' nazione guerriera e tra i sudditi della Regina e' ancora forte il fascino dell'uniforme, ma anche oltremanica il galateo familiare e' cambiato coi tempi. Si usava ancora negli anni Cinquanta e Sessanta, soprattutto nelle famiglie della Upper Class: leggendo oggi sulle pagine del Daily Telegraph il suggerimento del loro premier, molti britannici si sono chiesti se David e Samantha Cameron abbiano imposto negli appartamenti privati di Downing Street, con i figli Nancy, Arthur e Flo, la stessa regola a cui il primo ministro e la moglie sono stati forse assoggettati dai loro ricchi genitori quando erano bambini.
Cameron non e' d'altra parte il primo leader a suggerire che scattare in piedi quando un adulto entra nella stanza sia un atto di rispetto dovuto: qualche anno fa, dalla patria del Sessantotto, Nicolas Sarkozy aveva invocato per i bambini francesi un ritorno alle ''regole della cortesia e del buon comportamento''. Suona la Marsigliese, e tutti in piedi. E ''all'ingresso dell'insegnante ci si dovrebbero alzare''. Ma in Gran Bretagna oggi l'appello all''attenti' tra le mura domestiche ha sconcertato il pubblico e rafforzato l'immagine da rampollo 'posh' di Cameron, piu' amico dei ricchi che della gente della strada. E c'e' chi si e' chiesto se la nuova 'boutade' sui bambini in piedi non sia stato un 'osso' gettato all'ala destra dei Tory, sempre piu' preoccupati di una deriva a sinistra della coalizione su spinta dei partner di minoranza liberal-democratici. Le elezioni amministrative sono alle porte (si vota il 3 maggio in decine di municipalita', non solo per il sindaco di Londra): l'ultimo appello potrebbe servire a rassicurare i conservatori con un richiamo ai valori familiari piu' tradizionali.