
Allerta meteo in Lazio e Campania, rischio nubifragi e grandinate: ecco le zone interessate
Maltempo, in arrivo piogge e temporali e venti forti dal Centro-Nord verso Sud. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
Mateo, allerta arancione su Lazio e Campania
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di oggi, venerdì 16 settembre, allerta arancione su parte di Lazio e Campania. Valutata inoltre allerta gialla su gran parte del Veneto, su alcuni settori di Friuli Venezia Giulia, Molise e sul restante territorio di Lazio e Campania.
Maltempo, il bollettino della Protezione Civile
Per la giornata di venerdì 16 settembre 2022:
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacini di Roma.
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Campania: Tusciano e Alto Sele, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana.
Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacini di Roma.
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacini di Roma.
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro.
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Friuli Venezia Giulia: Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino di Levante / Carso.
Lazio: Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini Costieri Nord.
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro.
Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, Livenza, Lemene e Tagliamento, Piave pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e monti Lessini, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige.
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Campania: Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento, Tanagro, Alta Irpinia e Sannio.
Lazio: Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini Costieri Nord.