Andrea Sempio: chi è. Quelle telefonate a casa di Chiara Poggi… (foto Ansa)
GARLASCO – Andrea Sempio è il nuovo indagato per il delitto di Chiara Poggi a Garlasco. Per questo omicidio è in carcere Alberto Stasi, all’epoca fidanzato di Chiara. Tra gli elementi che hanno portato Sempio nel registro degli indagati ce ne sono almeno due: in primis il dna trovato sotto le unghie della vittima. In secundis le telefonate verso casa Poggi il 4, 7 e 8 agosto 2007. Quando Marco Poggi (amico di Andrea) era in vacanza con i genitori. Quindi perché avrebbe chiamato tre volte?
Andrea Sempio, 28 anni, commesso in un negozio, è un amico del fratello di Chiara. E proprio fra parenti, amici della vittima o della famiglia, persone che conoscevano Chiara Poggi e si trovavano a Garlasco la mattina del 13 agosto 2007, punta la relazione della difesa di Alberto Stasi.
Sempio venne sentito due volte: il 18 agosto, cinque giorni dopo il delitto, e poi il 6 ottobre 2008, nel corso di alcuni approfondimenti. Ed è nella seconda deposizione che spunta una strana circostanza: il ragazzo, che aveva detto di trovarsi a Vigevano il giorno del delitto di Chiara Poggi, fornisce lo scontrino di un parcheggio. Scontrino che sarebbe stato dunque conservato per un anno e due mesi e che il giovane non aveva presentato durante la prima deposizione.
Mio figlio “indagato”? “Lo so da voi dai giornalisti. Non sapevo proprio niente. Qui a casa non è arrivato niente”. “Mio figlio usciva solo con Marco (il fratello di Chiara Poggi, ndr), era lui il suo amico. Erano stati anche compagni di classe alle elementari e alle medie. Grandi amici da quando erano bambini. Usciva con Marco e con tutta la compagnia. Non conosceva Chiara. Non conosceva Alberto Stasi. Solo il suo amico Marco”. Lo dice in un’intervista a QnGiuseppe Sempio, padre di Andrea.
Andrea “è tranquillo. Lui sa che non ha fatto niente. In questo senso è tranquillo. Per il resto potete immaginare anche voi come stia”. “Non sappiamo niente. Non abbiamo ancora ricevuto niente. Vedremo quando ci arriverà qualcosa. Cercheremo un avvocato”.
Garlasco, caos Dna: amico fratello Chiara Poggi indagato. E Stasi è in carcere…
Garlasco: mamma di Alberto Stasi contro mamma di Chiara Poggi (foto d’archivio Ansa)
Chiara Poggi e Alberto Stasi
Alberto Stasi, di spalle, in Corte d’Assise ascolta la condanna a 16 anni, il 17 dicembre 2014
Alberto Stasi (Foto Lapresse)
Alberto Stasi (Foto Ansa)
Alberto Stasi
Stefano Cerri, ritrovato cadavere tra Garlasco e Tromello. Si cercava dal 2008
Alberto Stasi condannato: pigiama, pedale bici, le nuove prove
I genitori di Chiara Poggi al termine della lettura dell sentenza della corte d’Assise d’Appello di Milano che ha condannato a 16 anni Alberto Stasi ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
I genitori di Chiara Poggi al termine della lettura dell sentenza della corte d’Assise d’Appello di Milano che ha condannato a 16 anni Alberto Stasi ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Il padre di Chiara Poggi al termine della lettura della sentenza che condanna Alberto Stasi a 16 anni, Milano, 17 dicembre 2014. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
I genitori di Chiara Poggi al termine della lettura dell sentenza della corte d’Assise d’Appello di Milano che ha condannato a 16 anni Alberto Stasi ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Alberto Stasi lascia l’aula dopo la lettura della sentenza che lo ha condannato a 16 anni i Milano, 17 dicembre 2014. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Alberto Stasi (di spalle) in aula durante la lettura della sentenza che lo ha condannato a 16 anni nel processo d’appello bis per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, avvenuto nel 2007 a Garlasco, Milano, 17 dicembre 2014. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Alberto Stasi arriva al Tribunale di Milano (LaPresse)
Alberto Stasi arriva al Tribunale di Milano per il processo bis (LaPresse)
Alberto Stasi arriva al Tribunale di Milano per il processo bis (LaPresse)
Alberto Stasi nel 2007 (LaPresse)
Alberto Stasi con la madre ai funerali di Chiara Poggi (LaPresse)
Alberto Stasi, sua madre e la madre di Chiara Poggi (LaPresse)
Alberto Stasi dopo la prima sentenza di assoluzione nel 2009 (LaPresse)