Asili nido Roma, Madia sblocca assunzione 2mila precarie

Asili nido Roma, Madia sblocca assunzione 2mila precarieAsili nido Roma, Madia sblocca assunzione 2mila precarie
Asili nido Roma, Madia sblocca assunzione 2mila precarie (Ansa)

ROMA – Il Ministero per la Semplificazione e la pubblica amministrazione ha risolto l’emergenza degli asili nido della Capitale e, più in generale, per quelli di tutti i comuni italiani: le educatrici precarie potranno essere assunte a partire da oggi, nonostante abbiano maturato contratti a tempo determinato superiori ai 36 mesi.

“I Comuni sono nelle condizioni di firmare i contratti per le precarie della scuola. E’ la svolta che aspettavamo e che a Roma ‘salverà’ il posto di lavoro di circa 2000 persone nel 2015-2016. Questo ci consentirà di rientrare nella regolarità dell’anno scolastico. Ringrazio i ministeri interessati, la presidenza del Consiglio e le lavoratrici che hanno mantenuto una posizione equilibrata”. Lo dice all’ANSA l’assessore alla Scuola di Roma Marco Rossi Doria.

Nei 220 asili nido a diretta gestione del Comune e nelle 315 scuole d’infanzia, dal primo settembre, hanno iniziato a lavorare solo le educatrici e le insegnanti di ruolo (circa 4.300). Ma gli asili di Roma richiedono almeno 6mila professioniste l’anno. Sono infatti più di 46mila le famiglie che portano i figli in un nido comunale. Saranno attivati, infine – sulla base delle esigenze che verranno a crearsi – anche i contratti per le supplenze brevi (malattie o gravidanze) per altre 2.500 educatrici precarie. (Camilla Mozzetti, Il Messaggero).

Published by
Warsamé Dini Casali