
Bari, ambulanti in protesta sulla Statale: "Vogliamo lavorare". Tangenziale bloccata, code e rallentamenti (Foto Ansa)
Ambulanti in protesta sulla Statale 16 a Bari, chiedono di poter tornare a lavorare. In centinaia si sono radunati all’altezza dello svincolo per il quartiere Poggiofranco, bloccando la circolazione sulla tangenziale del capoluogo pugliese in direzione Sud.
Sono i lavoratori di fiere, sagre e feste patronali che protestano per “ristori da miseria dopo un anno di stop alle attività” a causa dell’emergenza pandemica.
Bari, la protesta organizzata dall’Ana
La manifestazione è organizzata dall’Ana, Associazione nazionale ambulanti. “Ci sentiamo ormai allo stremo – dicono – non sappiamo più cosa fare per farci ascoltare, ci danno miserie, da un anno non ci fanno lavorare e ancora non c’è un piano per ripartire”.
“Da ottobre – aggiungono – avevamo chiesto un lockdown solidale per abbassare la curva dei contagi e permetterci poi di ripartire e tornare a lavorare”.
Bari, code e rallentamenti sulla Statale
Sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine ma la protesta sembra procedere in modo ordinato. Notevoli invece i disagi alla circolazione stradale con lunghe code e rallentamenti.
Oltre 15 pattuglie della Polizia Locale stanno presidiando e agevolando i flussi veicolari derivanti dal blocco sulla SS16. Code e rallentamenti sulla Bruno Buozzi, Glomerelli, via Amendola, Napoli, Giulio Petroni. Istituita area di sosta temporanea per i Tir presso lo Stadio San Nicola.