
Brendola, incendio in un'azienda di vernici: fiamme alte fino a 20 metri

VICENZA – Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato in tarda mattinata oggi, 1 luglio, in un’azienda di vernici a Brendola, in provincia di Vicenza. Numerose squadre dei vigili del fuoco stanno operando per evitare che le fiamme, alte fino a 20 metri, si estendano ad altri fabbricati. L’azienda si trova a lato dell’autostrada A4 Milano-Venezia, nei pressi del casello di Montecchio. Dal rogo si alzano enormi volute di fumo nero, visibili da decine di chilometri di distanza. Molti automobilisti in transito hanno dato l’allerta, chiamando il 115. A scopo precauzionale è stata chiusa la strada provinciale 500 e molte strade che dal casello della A4 portano al paese vicentino. Il Comune ha ordinato l’evacuazione delle abitazioni nel raggio di 500-600 metri.
L’azienda colpita dal rogo è la ‘Isello Vernici‘, in via Orna. Non risultano conseguenze per gli operai o altre persone residenti nell’area. Allo spegnimento stanno lavorando una ventina di squadre dei pompieri, giunte da Vicenza e da altre città della regione. L’incendio è stato preceduto da alcune esplosioni, udite in un vasto raggio. Lo hanno riferito alcuni testimoni. Il sindaco del paese, Bruno Beltrame, ha avvisato la popolazione di restare in casa con le finestre chiuse e di non avvicinarsi alla zona del rogo.
Nell’ordinanza del Comune di Brendola inoltre “si raccomanda alla popolazione di tenere chiuse porte e finestre e di non uscire di casa almeno fino a tarda sera. In via precauzionale il Centro Medico rimarrà chiuso nel pomeriggio”. La misura contiene anche il divieto di “consumare frutta e ortaggi che sono stati esposti alla nube tossica. Attivato il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile. L’Amministrazione comunale sta monitorando la situazione in stretto contatto con Arpav. Per informazioni contattare l’Ufficio Ecologia: 0444-405273 o il numero di emergenza 349-1384752”.
A causa dell’incendio è stata chiusa l’autostrada A4 in entrambe le direzioni nel tratto Montebello-Montecchio Maggiore. Nonostante l’intenso lavoro di decine di pompieri, la situazione è ancora molto critica, e le fiamme rischiano di propagarsi ad altri capannoni, dove si trovano altri solventi. La zona dell’incendio è completamente transennata nell’arco di diversi chilometri e c’è il divieto assoluto di avvicinarsi a residenti e curiosi. Carabinieri e polizia municipale del comprensorio invita gli automobilisti di allontanarsi dal luogo. I tecnici dell’Arpav stanno monitorando la qualità dell’aria. (fonte ANSA – AGI)