
LONDRA ā Viaggi in Gran Bretagna: cosa cambia con la Brexit per quanto riguarda documenti, voli aerei? La domanda riguarda tanti italiani (e non solo) che hanno programmato un viaggio nel Regno Unito in estate. Ecco cosa spiega Giornalettismo:
Al momento gli italiani possono continuare a recarsi in Gran Bretagna munito solo di una carta dāidentitĆ valida per lāespatrio. Quando lāuscita del Regno Unito dallāUe verrĆ formalizzata sarĆ poi necessario il passaporto (in virtù dellāuscita dallo spazio Schenghen). Non ci sarĆ nessuna novitĆ entro la fine dellāestate: chi ha giĆ organizzato e prenotato le vacanze in Inghilterra, Galles, Scozia o Irlanda del Nord non dovrĆ assolutamente rivedere i suoi piani. Per quanto riguarda la Repubblica dāIrlanda, invece, membro dellāUnione Europea, va precisato che resterĆ sufficiente sempre solo la carta dāidentitĆ anche dopo lāaddio dei britannici.Con la formalizzazione del Brexit le novitĆ non riguarderanno solo i documenti dei viaggiatori.
Ci saranno ripercussioni negative anche sui costi dei voli. Gli accordi comunitari permettono a qualsiasi compagnia aerea dellāunione Europea di operare senza limiti di frequenza, capacitĆ o prezzo nello spazio aereo continentale. La compagnia aerea low-cost Ryanair ha giĆ fatto sapere che rischia di non poter più assicurare collegamenti tra Regno Unito e resto dāEuropa come compagnia irlandese, e che ĆØ dunque pronta a sportare la sua capacitĆ altrove se la Gb non garantirĆ una crescita. Kenny Jacobs, direttore marketing di Ryanair, ha previsto che le tariffe aumenteranno e che lāuscita dallāUe avrĆ un impatto sugli investimenti. Lāamministratore delegato Michael OāLeary ha ricordato: Ā«Il mercato unico ha consentito a Ryanair di promuovere la rivoluzione dei voli a basso costo in EuropaĀ». Altro costo aggiuntivo per i viaggiatori dopo la formalizzazione della Brexit sarĆ probabilmente quello delle telefonate. Negli ultimi anni lāUe ha armonizzato a livello europeo gli oneri per lāutilizzo dei cellulari, come pure le norme per ottenere rimborsi in caso di ritardi o cancellazione di voli.