
Colf ti denuncia, puoi finire estradato. Il caso della coppia di Verona
ROMA – Colf denuncia coniugi italiani: Cassazione autorizza estradizione in Brasile. L’estradizione chiesta e ottenuta dal Brasile di una coppia di coniugi italiani della provincia di Verona denunciati da una colf è esecutiva, anche se contro di loro c’è solo la parola della denunciante e non una sentenza. La Corte di Cassazione, infatti, ha concesso l’estradizione nonostante l’apertura di un procedimento analogo in Italia, nonostante il parere negativo del procuratore generale.
E, si può aggiungere, a dispetto del fatto che il Brasile nega da anni l’estradizione in Italia di un terrorista condannato in tutti i gradi come Cesare Battisti. Ora, solo la politica può bloccare il mandato d’arresto della coppia spiccato dai giudici brasiliani, e cioè l’intervento del Guardasigilli, il ministro della Giustizia Andrea Orlando.
È quello che in provincia di Verona sta succedendo a marito e moglie italiani dei quali il Brasile chiede l’estradizione dopo che una ragazza brasiliana – domestica in casa loro per un paio d’anni, alla quale la coppia aveva rinunciato ritenendo non trattasse bene i loro 4 figli – al rientro in patria li ha denunciati alle autorità brasiliane per aggressioni fisiche anche a scopo sessuale, minacce e violenza psicologica. (Luigi Ferrarella, Corriere della Sera)