
Coronavirus cresce in tutte le Regioni. Governo pensa a stato d'emergenza fino al 31 gennaio (foto Ansa)
Coronavirus cresce, non ci sono piรน Regioni a contagio zero, Governo pensa a stato d’emergenza fino al 31 gennaio.
Coronavirus e stato d’emergenza. Il flash viene battuto dalle agenzie poco dopo mezzanotte: il governo starebbe valutando l’ipotesi di una proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio, ovvero un anno esatto dalla prima misura anti coronavirus.
La proroga, ricordiamo, scade, scadrebbe, il 15 ottobre ma gli esperti del CTS, il comitato tecnico scientifico, registrata ormai la costanza di contagi e morti (con nessuna regione ferma a zero casi), avrebbero consigliato al governo di allungare i tempi.
E cosรฌ la relazione nella notte รจ finita sul tavolo della riunione tra i capi delegazione e il premier. Riunione che si รจ tenuta dopo il Consiglio dei ministri.
Nel corso dell’incontro si รจ parlato anche dell’app Immuni e di come riuscire a convincere gli italiani a scaricarla.
Dal capodelegazione M5S Alfonso Bonafede sarebbe stata lanciata un’idea: una maratona tv per invitare gli italiani a scaricare l’applicazione sull’utilitร della quale anche il capodelegazione Pd Dario Franceschini avrebbe posto l’accento.
Comunque quella della maratona al momento resta solo una ipotesi. Una idea.
Il bollettino del 30 settembre
Ancora in crescita iย nuovi contagi da coronavirus in Italia: 1.851 nuovi casi registrati mercoledรฌ, contro i 1.648 di martedรฌ, ma con molti piรน tamponi, 105.564 rispetto ai 90.185 processati il giorno prima.
Il totale dei casi di positivitร sale cosรฌ a 314.861.
In calo i morti: 19, per un totale di 35.894.
I guariti in piรน sono 1.198 (martedรฌ 1.316) e sono ora 227.704.
Nessuna regione Covid free
La regione con piรน casi oggi รจ la Campania (+287), seguita da Lazio (+210) e Lombardia (+201), stessa situazione di ieri.
Non cโรจ nessuna regione a zero contagi, quelle che che stanno meglio sono Valle dโAosta e Molise con sei nuovi casi. (Fonte: Ansa).