Forestale, addio 1° gennaio 2017: risparmio di 124 milioni

Forestale, addio 1° gennaio 2017: risparmio di 124 milioniForestale, addio 1° gennaio 2017: risparmio di 124 milioni
Forestale, addio 1° gennaio 2017: risparmio di 124 milioni

ROMA – Forestale, addio 1° gennaio 2017: risparmio di 124 milioni. L’addio al Corpo forestale è fissato al primo gennaio del 2017. “I provvedimenti concernenti l’attribuzione delle funzioni, il trasferimento delle risorse strumentali e finanziarie e il transito del personale del Corpo forestale dello Stato” nei carabinieri e nelle altre forze o amministrazioni secondo i contingenti stabiliti, “hanno effetto contestualmente a decorrere dal primo gennaio 2017”. E’ quanto si legge nel decreto, attuativo della riforma della P.A, sulle forze di polizia e la forestale.

La razionalizzazione dei presidi di polizia e dei servizi navali, la gestione associata dei servizi strumentali delle forze e l’assorbimento dei corpo forestale nei carabinieri produrranno risparmi per i prossimi tre anni, tra il 2016 e il 2018, pari a quasi 126 milioni di euro. Così la relazione tecnica del decreto attuativo della riforma della P.A. su forestale e forze di polizia. I tecnici hanno anche calcolato i risparmi al netto degli oneri, quantificando il totale in poco meno di 124 milioni di euro.

Inoltre viene specificato, sia nel decreto che nella relazione tecnica, che a partite dal 2018, quindi a regime, i risparmi saranno di circa 58 milioni. Il ‘tesoretto’ per il 50% sarà reinvestito nelle forze di polizia per la revisione dei ruoli, mentre il restante 50% “è destinato al miglioramento dei saldi di finanza pubblica”.

“Il Corpo forestale è assorbito nell’Arma dei carabinieri”, si legge nel decreto, parole chiare per indicare la fine di una storia che risale al 1822. Saranno invece i vigili del Fuoco a occuparsi dello spegnimento degli incendi. I 7mila del corpo forestale italiano riceveranno quindi i gradi corrispondenti dentro l’Arma, a parte piccoli contingenti destinati ai vigili del fuoco, appunto, alla Guardia di Finanza e alla Polizia. Chi lo desidera, tra gli ormai ex forestali, può fare domanda per essere trasferito direttamente nella Pubblica amministrazione “compatibilmente con le esigenze di funzionalità”.

 

Published by
Warsamé Dini Casali