ROMA – Altro che primavera, sembra l’autunno. A partire da giovedì 16 maggio e fino a martedì 21 ci attendono ben tre perturbazioni provenienti dal Nord Atlantico. Già a partire dalla serata di mercoledì giungeranno sull’Italia correnti umide e instabili che investiranno prima le regioni settentrionali e successivamente quelle centrali, con piogge e temporali anche molto intensi. Sulle zone costiere e sulle regioni meridionali sono previsti invece venti forti.
Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una allerta 1 che integra ed estende quella diffusa martedì: a partire da mercoledì sera gli esperti attendono precipitazioni intense e diffuse, accompagnate da venti forti e fulmini, su Liguria e Toscana e, in estensione nel corso della notte, su Valle d’Aosta, Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto.
Dalle prime ore di giovedì si prevedono inoltre venti forti sui settori adriatici di Veneto, ancora Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise, sui settori tirrenici di Toscana e Lazio e su Puglia, Basilicata e Calabria, con mareggiate lungo le coste esposte.
Il Dipartimento della protezione civile assicura che seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le Regioni e le strutture locali di protezione civile.
Ecco le previsioni del tempo, nel dettaglio giorno per giorno:
Mercoledì 15. Dal tardo pomeriggio piogge abbondanti su Liguria, Piemonte, Val d’Aosta, settore occidentale dell’Emilia Romagna e Lombardia. Centro e Sardegna: cielo molto nuvoloso con piogge. Possibili anche temporali di forte intensità soprattutto sulla parte più settentrionale dell’isola. Poche nubi sull’adriatico. Molto nuvoloso sul versante tirrenico e Umbria. Piogge o rovesci su Lazio e Toscana si estenderanno poi al resto del centro nel corso della notte. Al Sud: molto nuvoloso.
Giovedì 16 – Piogge o rovesci di forte intensità tra Liguria, Piemonte, Lombardia e settore occidentale di Emilia Romagna e Triveneto. Parziale miglioramento dal pomeriggio. Piogge sparse al Centro e in Sardegna. Ampie schiarite al Sud
Venerdì 17 – Piogge e rovesci fino al pomeriggio, in particolare su Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna. Generale miglioramento nella notte. Al centro e Sardegna: lieve miglioramento sulla Toscana e fenomeni sparsi su Marche, Umbria e Lazio. Dalla sera generale miglioramento. A Sud nuove nubi in arrivo dalla Sicilia con piogge tra mattina e primo pomeriggio su Campania, Basilicata e Puglia ma con successive decise schiarite.
Sabato 18 – Nuova perturbazione in arrivo sulle regioni Nord occidentali, la Sardegna e la Toscana.
Domenica 19 – Miglioramenti a Nord ovest, maltempo ancora insistente sul Nord est. Rasserenamenti sul resto della penisola.