![Il tir finito di traverso che ha bloccato l'Aurelia](https://archivio.blitzquotidiano.it/wp-content/uploads/2018/03/neve-maltempo-2.jpg)
Il tir finito di traverso che ha bloccato l'Aurelia
![Il tir finito di traverso che ha bloccato l'Aurelia](/wp/wp-content/uploads/2018/03/neve-maltempo-2-300x203.jpg)
ROMA – Autostrade per l’Italia comunica che alle 11.40 sono state completamente riaperte le autostradeย A1 Milano-Napoli,ย A14 Bologna-Tarantoย eย A13 Bologna-Padova, chiuse in precedenza a causa di un eccezionale fenomeno di pioggia gelata in atto dalla tarda serata di ieri.
Una notte da brividi. Chiusa tutta la notte anche l’A12, tra La Spezia e Sestri Levante,ย bloccata l’Aurelia, in parte per colpa del ghiaccio, in parte per colpa di un tir che รจ finito di traverso (nella foto).ย Chiusa l’A15, tra Pontremoli (Massa) e Santo Stefano Magra (La Spezia), paralizzata l’Emilia Romagna a causa della pioggia ghiacciata, diversi i voli cancellati e diverse le scuole che resteranno chiuse anche oggi in tutto il Nord. In mattinata diverse le tratte chiuse tra Milano e Bologna. Questa la cronaca di quantoย รจ accaduto nella notte e in mattinata. Un’Italia ancora bloccata dal maltempo. Maltempo con cui dovremo convivere almeno fino a questa notte.
E poi dopo “Burian”o “Buran”, che dir si voglia, adessoย a far paura รจย il “gelicidio”, la pioggia ghiacciataย che, con temperature prossime a 0ยฐ, ghiacciano al suolo, rende pericolosissimo il transito sulle strade. Ieri il cosiddetto “gelicidio”ย ha provocato un incidente mortale in Veneto, sulla via Romea, in prossimitร di Chioggia, trasformata nella notte in un lungo scivolo gelato.
La situazione in Emilia Romagna.
I “volumi di traffico attesi e le condizioni meteo rendono prevedibili disagi nell’arco della giornata e pertanto si consiglia a tutti gli utenti di evitare di mettersi in viaggio verso le aree interessate”. E’ l’invito fatto da Autostrade per l’Italia in relazione ai disagi che la pioggia gelata sta provocando in Emilia Romagna dove, su “tutti i tratti continuano ad operare i mezzi speciali della societร per limitare gli effetti del fenomeno, che perdurerร fino alla tarda mattinata di oggi sull’intera area”.
La circolazione ferroviaria.
Per quanto riguarda iย treni, circolazione ferroviaria sospesa sulleย linee Genova-Milano, Genova-Torino, Genova-Savona e Parma-La Spezia a causa del gelo che ha ghiacciato le linee di alimentazione elettrica. E’ quanto comunica Rfi.ย In Emilia Romagna e in Veneto, dove era prevista per oggi un’offerta dell’80 per cento, i treni stanno viaggiando anche in percentuali maggiori. Sulla restante rete regionale la circolazione procede con regolaritร .ย Garantito il 100 per cento dei treni ad alta velocitร .
Le scuole chiuse. L’elenco stilato dal Corriere della Sera:
Non si contano le scuole chiuse anche oggi in molte cittร : l’elenco comprende almeno cinquanta comuni nel Bolognese (oltre allo stesso capoluogo), Genova, varie localitร dell’Alessandrino e del Pavese, e poi Verona, Rovigo, Ravenna, Rimini, decine di comuni sull’Appennino tosco-emiliano, e ancora Siena, Arezzo e Volterra. Stop alle attivitร didattiche anche all’universitร , soprattutto in quelle dell’Emilia, la regione dove le condizioni meteo sono state peggiori, tanto che il governatore Stefano Bonaccini sta valutando se dichiarare lo stato d’emergenza.