GENOVA – La pioggia torna a far paura in Liguria, dove il ricordo dell’alluvione di Vernazza รจ ancora vivo. Tra Borghetto Santo Spirito e Sanda qualche smottamento รจ stato registrato nella notte tra domenica 14 ottobre e lunedรฌ 15. La Protezione civile aveva lanciato l’allerta per l’arrivo della perturbazione Cleopatra, ma i danni sembrano essere stati contenuti al momento.
La Protezione civile e l’Arpal, agenzia regionale per l’ambiente, hanno passato la notte tra temporale e fulmini che minacciavano la regione Liguria. Solo qualche albero nella zona di Savona e qualche smottamento, danni contenuti rispetto a quanto ci si poteva aspettare.
Una notte di paura per quanti hanno ancora vivo nella mente il ricordo di Vernazza e di Genova. Circa un anno fa, il 25 ottobre 2011, ย una “bomba d’acqua” colpรฌ le Cinque terre. Frane, smottamenti e alluvioni provocarono 12 morti. Poi il 4 novembre la seconda alluvione, stavolta a Genova, dove morirono 6 persone.
Renata Briano, assessore regionale, ha dichiarato: “Speriamo che si riesca a uniformare il sistema di comunicazione in modo da rendere tutto piรน agile. Questa รจ la prima vera perturbazione autunnale ed รจ molto complessa. Dovrebbe limitarsi a piogge anche forti, perรฒ…”.