
ROMA – Ancora freddo e neve nel week end del 7 e 8 dicembre su tutta l’Italia. Un nuovo calo delle temperature è previsto per il ponte dell’Immacolata, con deboli piogge e nevicate. Da lunedì 9 dicembre un anticiclone porterà tempo stabile su tutto il Paese.
Andrea Giuliacci, meteorologo del Centro Epson Meteo, ha spiegato: “Un debole centro di bassa pressione posizionato sui nostri mari di ponente oggi porterà un aumento della nuvolosità sul versante tirrenico e sulle Isole Maggiori, ma in generale senza piogge”.
Poche piogge, ma tanto freddo, spiega Giuliacci: “Domani (7 dicembre, ndr) invece delle correnti gelide di origine artica torneranno a lambire la nostra Penisola, senza investirla direttamente: aumenterà quindi il freddo, ma senza i picchi dell’ultima ondata di gelo, mentre le piogge saranno poche, confinate alle regioni adriatiche e accompagnate da deboli nevicate che difficilmente si spingeranno sotto i 700-800 metri di quota”.
Da lunedì 9 dicembre, dice Francesco Nucera di 3bmeteo.com, “arriverà un super anticiclone ed invaderà mezza Europa, Italia compresa. L’aria mite che lo alimenterà raggiungerà addirittura Baltico e Scandinavia tanto che nel giro di qualche giorno il rigido quadro invernale su questi Paesi si ribalterà completamente. Anche l’Italia, dopo le recenti ondate di maltempo, sperimenterà un periodo stabile e soleggiato”.
Meteo venerdì 6 dicembre.Â
Nubi su Liguria, Toscana, Lazio, Campania e Calabria secondo le previsioni di IlMeteo.it, con piogge sparse sulla Sicilia e sulla Sardegna e neve a bassa quota.
Tempo soleggiato sulle altre regioni, con temperature stazionarie con massime tra 7 e 12 gradi al centro-nord tra 13 e 15 al sud sulle isole.
Meteo sabato 7 dicembre.
Le correnti in arrivo dal Nord-ovest portano freddo sulle regioni adriatiche e sulle Alpi, con neve a bassa quota. Nubi e piogge su Abruzzo e Molise e piovaschi tra Nord ed est Sicilia e su sud Calabria, Reggino.
Sole sul resto del Paese, con nebbie e foschie sulla pianura Padana e tra Toscana, Umbria e nord Appennino. Scendono le temperature al nord e sull’Adriatico, stazionarie nelle altre regioni.
Meteo domenica 8 dicembre.
Nubi su Toscana, Umbria, Marche, Emilia Romagna, nord-est e sulla Sardegna, Sicilia con addensamenti ma senza piogge. Nebbie diffuse sulle pianure del Nord. Temperature in calo soprattutto nella notte, con minime sotto lo zero in pianura e fino a meno 8 gradi tra Trento e Bolzano.