Milano, divieto di fumare all'aperto dal 2021: dalle fermate del bus ai parchi (foto ANSA)
Il Consiglio comunale di Milano ha approvato il Regolamento per la qualità dell’aria che, tra le altre cose, introduce in città dal 1 gennaio 2021 il divieto di fumare all’aperto tranne che in luoghi isolati.
Dalle fermate dei mezzi pubblici ai parchi, fino ai cimiteri e alle strutture sportive, come gli stadi, sarà proibito fumare nel raggio di 10 metri da altre persone. Dal 1° gennaio 2025 il divieto di fumo sarà esteso a tutte le aree pubbliche all’aperto.
Oggi in Lombardia si sono registrati 7.453 casi di coronavirus e 165 morti. Dall’inizio dell’epidemia i decessi hanno superato quota 20 mila (20.015). I tamponi effettuati sono stati 37.595, in totale 3.682.509. Ieri, a fronte di 38.100 tamponi effettuati, erano emersi 7.633 positivi e 182 morti. (AGI)
In Lombardia oggi la percentuale tra tamponi e positivi è stata del 19,8%. Dei 7.453 nuovi casi, 516 sono ‘debolmente positivi’ e 101 a seguito di test sierologico. I guariti/dimessi sono stati 3.791 (totale complessivo: 172.847, di cui 7.351 dimessi e 165.496 guariti). I pazienti covid in terapia intensiva sono arrivati a 915 (+12), mentre calano a 8.291 i ricoverati (-32). (fonti ANSA, AGI)