
CAMPOBASSO โ Il 70% degli edifici del Molise รจ a rischio sismico. A lanciare lโallarme รจ il presidente dellโordine dei geologi del Molise Domenico Angelone. Allarme lanciato perchรฉ in queste ore il Molise รจ stato colpito da quello che in genere viene definito โuno sciame sismicoโ: tante scosse, piccole e medie, in poche ore. Scosse che, malgrado le rassicurazioni, preoccupano la popolazione.
Angelone osserva che โlo spettro della faglia del Matese, il grande mostro storicamente capace di rilasciare energia per magnitudo anche superiori a 7, spinge il mondo scientifico a studiare la serie sismica in corso ormai da giorni con estrema attenzione e cautelaโ. Il geologo aggiunge che lโevento โsebbene di poca rilevanza dal punto di vista energetico, costituisce grande preoccupazione ed angoscia in quelle popolazioniโ.
โIl nuovo approccio che gli eventi dellโAquila hanno prodotto โ prosegue Angelone โ inducono a considerare lโattivitร di sciame sismico come una normale attivitร di rilascio graduale dellโenergia, che perรฒ non esclude il verificarsi di eventi di maggiore intensitร e/o durata, non necessariamente nelle stesse aree epicentrali fino ad ora interessate, ma in un intorno coincidente con il distretto sismico di riferimento (Baranello-Vinchiaturo). Considerato che non esistono ad oggi le condizioni per procurare un ingiustificato allarme โ conclude โ si invitano comunque gli amministratori locali a porre in essere tutte le procedure di verifica e protezione degli edifici sensibiliโ.