Il Natale è il tempo delle grandi abbuffate. Tutti aspettano il cenone o il pranzo per assaporare ogni prelibatezza. Agnolotti, arrosto, salmone, panettone, crostate, dolci fatti in casa e chi più ne ha più ne metta.
Attenti però agli acquisti, si raccomanda l’Aduc, l’associazione dei consumatori. Non è la prima volta, infatti, che i Carabinieri sono in azione per sequestrare prodotti alimentari avariati in tutta Italia.
Sono oltre 50 le tonnellate di prodotti dolciari natalizi sottratti al consumo dai Nas in diverse parti della Penisola. I sequestri più significativi sono avvenuti a Torino e Milano.
Nell’ambito dei controlli su prodotti natalizi, i Carabinieri dei Nas hanno sospeso l’attività di 13 strutture di produzione e commercializzazione. Lo ha reso noto il comando carabinieri per la tutela della salute.
Inoltre, numerose strutture di produzione e commercializzazione sono state sospese dalle attività , mentre è stato sequestrato un ingente quantitativo di materie prime destinate alla produzione dei dolci. Come fanno sapere i carabinieri del Nas, sono stati scoperti anche biscotti trattati con olio minerale paraffino/naftenico usato comunemente per la produzione di materie plastiche. Il composto, derivante dalla raffinazione del petrolio, veniva impiegato come additivo nella produzione di biscotti tipici della tradizione piemontese, tra cui savoiardi, amaretti e krumiri. Gli impasti per la preparazione dei dolci venivano cosparsi con l’olio per prevenire l’imbrunimento causato dal contatto diretto con le forme metalliche in cottura.
Nas in azione anche in Puglia dove hanno sequestrato trecento kg circa di prodotti carnei, ittici e prodotti da forno scaduti o in cattivo stato di conservazione in un ristorante di Cassano delle Murge, nel barese. Il sequestro è stato effettuato in una sala ricevimenti dove, a seguito di una ispezione, sono stati sottoposti a sequestro i frigo congelatori in cui il titolare aveva impropriamente congelato diversi generi alimentari, con attrezzature non idonee in contenitori non sterili e conservati oltre il termine minimo di conservazione. Anche il ristorante è stato posto sotto sequestro.