
ROMA ā Eā stato catturato dalla Polizia di Stato a Rosarno (Reggio Calabria) il latitante Marcello Pesce, boss della āndrangheta ricercato per associazione di stampo mafioso. Marcello Pesce, detto āU Ballerinuā, fa parte dellāomonima cosca guidata da Antonino Pesce, operativa nella Piana di Gioia Tauro e con propaggini in Lombardia e tutto il Nord Italia. Eā stata la stessa Polizia di Stato a comunicare la cattura di Marcello Pesce sul suo profilo Twitter.
Era nascosto in unāabitazione al centro di Rosarno. Il blitz degli uomini del Servizio centrale operativo e della squadra mobile di Reggio Calabria ĆØ scattato attorno alle 5, quando si ĆØ avuta la certezza che il boss fosse proprio lƬ. Assieme a Pesce sono stati arrestati anche altre due persone con lāaccusa di favoreggiamento.
Capo indiscusso dellāomonima cosca operante a Rosarno (RC) ed altrove, ritenuta tra le più agguerrite dellāintera `ndrangheta calabrese, Marcello Pesce annovera precedenti di polizia per associazione mafiosa, omicidio doloso e droga. Il suo nome compare negli atti giudiziari degli anni novanta, quando alcuni rapporti di polizia evidenziavano la sua sospetta appartenenza alla criminalitĆ organizzata di Rosarno capeggiata allora dal boss Giuseppe Pesce, classe 1923, poi deceduto.
Nel 2010 Marcello Pesce si sottraeva allāarresto emesso dalla Procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria nellāambito dellāoperazione All Inside. Al termine del processo di primo grado, Marcello Pesce viene condannato alla pena di 15 anni e 6 mesi di reclusione poichĆ© riconosciuto colpevole dei delitti di associazione mafiosa ed intestazione fittizia di beni (autovetture). Verdetto riformato in appello con una nuova condanna: 16 anni e 2 mesi di reclusione. Nel 2015, in considerazione dei possibili appoggi di cui egli poteva giovarsi in territorio estero, le ricerche sono state estese anche in ambito comunitario, attraverso lāemissione del Mandato di Arresto Europeo da parte della Corte di Appello di Reggio Calabria.