Per dare assistenza negli aeroporti di Linate e Malpensa alle migliaia di passeggeri bloccati a terra per la chiusura dello spazio aereo sono in arrivo anche le brandine.
A fornirle sarà nel pomeriggio la Protezione civile, su richiesta della Sea, la società di gestione areoportuale. Intanto in queste ore la situazione provocata dalla nuvola di cenere proveniente dall’Islanda è pressoché invariata rispetto a questa mattina: a Malpensa ci sono code davanti alle biglietterie delle compagnie aeree e ai banchi delle informazioni dei tour operator.
Centinaia di passeggeri, ormai rassegnati, attendono sulle poltrone e sdraiati per terra. Per diversi gruppi sono stati messi a disposizione autobus in modo da poter raggiungere Roma. Già da mezzogiorno, inoltre, è praticamente impossibile noleggiare un’auto: molte macchine, come spiegato dai banchi delle società addette al servizio, erano già prenotate per il Salone del Mobile di Milano e le poche rimanenti sono state affittate rapidamente. Curiose le richieste di chi per esempio ha cercato un’automobile per raggiungere Oslo, Barcellona e altre capitali europee, rischiando di spendere fino a 2 mila euro per il noleggio.