Nubifragi in Veneto. Mestre sott’acqua, problemi sulla linea Venezia-Udine

VENEZIA, 23 GIU – Forti nubifragi, con vento e grandine, si sono abbattuti nel pomeriggio di sabato sul Veneto, spazzando via momentaneamente la cappa di caldo. Un violento temporale si è abbattuto in particolare su Venezia e la sua terraferma, accompagnato da raffiche di vento e grossi chicchi di grandine. La grande quantità d’acqua caduta in pochi minuti ha subito mandato in tilt la viabilita’ a Mestre, con strade allagate e automobili bloccate dall’acqua. Il centrale Corso del Popolo in breve e’ stato sommerso da circa 20-30 centimetri d’acqua, che hanno trasformato l’arteria in un piccolo fiume.

Il maltempo ha causato problemi sulla linea ferroviaria Venezia-Udine per la caduta di un albero sui binari, tra Marocco e Mogliano, nel veneziano. Alcuni convogli locali hanno subito per questo ritardi, variabili tra i 15 e i 50 minuti. Anche sull’altra linea ferroviaria che collega il Veneto al Friuli Venezia Giulia, la Venezia-Trieste, ci sono stati disagi per la caduta di rami abbattuti dal vento, che hanno costretto un convoglio locale a rallentare in prossimita’ di Quarto D’Altino (Venezia).

I nubifragi hanno interessato in regione anche l’area di Camposampiero, in provincia di Padova, dove il vento forte ha fatto cadere numerosi alberi, fortunatamente senza conseguenze per le persone.

Published by
Daniela Lauria