MILANO, 8 NOV ā Dopo la lettura della relazione del giudice a latere Fabio Tucci eā stato aggiornato al prossimo 22 novembre il processo che si sta celebrando davanti alla Corte dāAssise dāAppello di Milano nel quale Alberto Stasi eā lāunico imputato per lāomicidio della sua fidanzata Chiara poggi.
Il processo eā a porte chiuse, in quanto si sta celebrando col rito abbreviato. Stasi in primo grado era stato assolto dal gup Stefano Vitelli. āEā andato tutto beneā. Eā il commento di Alberto Stasi, uscendo dalla porta posteriore dellā aula della Corte dāAssise dāAppello di Milano a proposito dellā udienza di questa mattina del processo in cui eā imputato per lāomicidio della sua fidanzata Chiara Poggi.
Con un sorriso che lasciava trasparire una certa tensione, ha poi proseguito āma questa non eā mica unāintervistaā¦ā e quando gli eā stato fatto notare che era solo una domanda su come a suo parere fosse andata lāudienza nella quale il giudice a latere ha letto la sua relazione ha ribadito āeā andata bene, eā andata beneā¦ā.
Stasi eā uscito dallāaula accompagnato da un pool di quattro avvocati, il professor Angelo Giarda con il figlio Fabio, lāavvocato Giuseppe Colli con una assistente. A presidiare il corridoio dove eā passato cāerano parecchi carabinieri del servizio sicurezza del Palazzo di Giustizia.
Alberto Stasi, il giovane imputato per lāomicidio della sua fidanzata Chiara Poggi, questa mattina nel corso dellāudienza del processo di secondo grado che si sta celebrando a Milano ha reso dichiarazioni spontanee per ribadire la sua innocenza. Quando il presidente della II sezione penale della Corte dāAssise dāAppello ha chiesto se aveva qualcosa da dire, Alberto Stasi ha risposto: āNon ho altro da aggiungere rispetto a quello che ho detto al pm in sede di indagini preliminariā cioeā che non aveva ucciso Chiara.
Stasi ha reso la sua dichiarazione dopo lāesposizione della relazione da parte del giudice a latere Fabio Tucci. Prima ancora, subito dopo lāapertura dellāudienza, la difesa rappresentata dal professor Angelo Giarda, il figlio Fabio e lāavvocato Giuseppe Colli, ha sollevato un problema relativo alla presenza in aula dei tre consulenti di parte civile essendo peroā il processo in camera di consiglio in quanto il rito scelto eā lāabbreviato.
La corte sul punto, con unāordinanza, ha deciso lāammissione dei consulenti di tutte le parti in quanto si tratta di un giudizio ātecnicamente complessoā. Superata la questione e dopo la lettura della relazione e la dichiarazione spontanea di Stasi eā stato cosiā fissato il calendario: il 22 novembre ci saraā la discussione del sostituto procuratore generale Laura Barbaini e del legale di parte civile mentre il 24 e il 25 novembre la parola passeraā alla difesa che ha giaā preparato una memoria. Il 6 dicembre quindi ci saraā la camera di consiglio dalla quale i giudici potranno uscire o con il verdetto o con la decisione di rinnovazione del dibattimento come chiederanno pg e parte civile.
Come ha spiegato il professor Giarda comunque giaā da oggi la difesa era pronta per la sua discussione. Infatti dietro allāudienza di oggi ci sono mesi di lavoro non solo dei legali ma anche di Alberto che dalla scorsa primavera si eā rimesso a studiare le carte āanche se non ha piuā lāassillo ā ha precisato Giarda ā del primo grado in quanto ore cāeā una sentenza di 155 pagine che lo assolve pienamenteā.