
PALERMO ā Zona a traffico limitato nel centro di Palermo, ma la decisione del Comune sta scatenando polemiche nel capoluogo siciliano. Una decisione presa per consentire il transito in quella zona del tram.
Come spiega lāagenzia di stampa Askanews:
Il Consiglio comunale ha infatti approvato, dopo una lunga maratona dāaula, il contratto di servizio che prevede lāaffidamento allāAmat, la societĆ di trasporto pubblico cittadino, la gestione del servizio. Determinante ĆØ stato il sƬ di Sala delle Lapidi alla rimodulazione delle Zone a traffico limitato, che scatteranno allāinizio del nuovo anno. Per entrare nel centro storico di Palermo gli automobilisti, residenti e lavoratori, dovranno sborsare 100 euro, 20 euro in meno rispetto a quanto era stato previsto originariamente. Con le entrate derivanti dalle Ztl sarĆ finanziata la gestione del tram.
LāAnsa racconta invece le proteste che sono scaturite in seguito alla decisione della giunta del sindaco Orlando:
Un babbo Natale ātravestitoā da Leoluca Orlando, che distribuisce regali ai cittadini: sono i pass da 120 euro per le Ztl che a Palermo si dovranno pagare se il Consiglio comunale darĆ lāok al contratto di servizio di Amat, la municipalizzata che gestisce il servizio di trasporto pubblico in cittĆ e dovrebbero servire a finanziare il tram.
Eā il flash mob organizzato in piazza Castelnuovo, a Palermo, dai consiglieri comunali del Pd, che da tempo si oppongono al ānuovo balzelloā deciso dalla giunta comunale guidata dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. In piazza, i consiglieri dem hanno sistemato, sotto il tradizionale lāalbero di Natale collocato dal Comune, una gigantografia con lāimmagine del Professore, e distribuiscono finti pass ai passanti. Tre giorni fa, in consiglio comunale, ĆØ cominciata la maratona, che ha portato allāapprovazione del contratto di servizio e del piano industriale dellāAmat entro Natale.