
Pula zona rossa (Ansa)
Pula in zona rossa, in Sardegna 13 i Comuni in lockdown stretto. Dalla mezzanotte anche Pula, nota località turistica del sud ovest della Sardegna, entra in zona rossa a causa dell’impennata dei contagi nel territorio.
Pula zona rossa, in Sardegna 13 Comuni in lockdown
Ora i Comuni sardi in lockdown sono 13. Secondo le disposizioni della sindaca Carla Medau, che rimarranno in vigore sino al 16 aprile, è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dal territorio salvo che per comprovate esigenze lavorative, di salute o situazioni di necessità.
Vietate le visite a parenti o amici. Stop al commercio al dettaglio (tranne alimentari), a barbieri e parrucchieri. Aperte edicole, tabaccai e farmacie e parafarmacie. Chiusi parchi, giardini e cimitero.
Continua a crescere il numero dei contagi a Uri, nel Sassarese, e la sindaca prolunga fino al 20 aprile la zona rossa.
I comuni dell’Isola in lockdown sono Bultei, Soleminis, Burcei, Villa S. Pietro, Donori Samugheo, Sindia, Gavoi, Golfo Aranci, Bono, Uri, Pozzomaggiore e appunto Pula.
Arrivi ingiustificati in Sardegna: 8 respinti
Salgono ancora gli arrivi in Sardegna nei giorni antecendenti alla Pasqua. Tra il 31 marzo e l’1 aprile il Corpo forestale della Regione ha effettuato 3.773 controlli negli scali aeroportuali e portuali.
1.385 nell’aeroporto di Cagliari e 731 in quello di Alghero. 1.007 nel porto di Olbia, 269 in quello di Porto Torres, 180 a Golfo Aranci, 111 a Santa Teresa di Gallura, 50 a Cagliari e 40 ad Arbatax.
Sono state notificate 8 contestazioni nei porti di Olbia (4) e di Golfo Aranci (2), perché privi di un giustificato motivo. E di Arbatax (2) per mancata registrazione nell’applicazione “Sardegna sicura”. Sono stati effettuati anche 122 controlli nel territorio.