
ROMA – A Roma misure straordinarie per autobus e metro la notte di Capodanno: attive fino alle 2.30 le tre linee metro. Le tre linee della metropolitana A, B/B1 e, per la prima volta in tale circostanza la metro C, effettueranno l’ultima corsa dai capolinea di Battistini, Anagnina, Jonio, Rebibbia, Laurentina, Lodi e Pantano/Montecompatri alle 2.30 del 1° gennaio 2016.
Attivate 16 linee bus ad integrazione straordinaria del servizio metro. In aggiunta al servizio prolungato della metropolitana Atac metterà a disposizione 16 linee bus che effettueranno servizio straordinario dalle 21 alle 2.30 in zone non servite dalla metropolitana, lungo percorsi che da e per i quartieri della periferia permettono l’interscambio con le linee A, B/B1, C della rete metro, anche in sostituzione delle ferrovie concesse. In particolare, queste le linee in servizio: H, 070, 44, 50, 128, 223, 313, 336, 341, 507, 551, 716, 913, 980, N3 (sostitutiva notturna della ferrovia Roma-Lido) e N24 (sostitutiva della tratta urbana della ferrovia Roma-Viterbo); dettaglio dei tracciati in tabella. Si ricorda che le altre linee bus, tram e ferrovie terminano il loro servizio alle ore 21.
Servizio di trasporto pubblico del 1° gennaio. Si ricorda che il servizio di trasporto pubblico metroferroviario e di superficie riprenderà alle ore 8 circa del 1° gennaio secondo il normale orario del servizio festivo: in particolare le linee metro A, BB1 e C terminano il servizio alle 23.30 mentre le linee bus e tram seguono gli orari e i percorsi delle giornate festive.
Servizio di superficie attivato grazie ad accordi sindacali. La possibilità di aggiungere un servizio di superficie tramite bus al già previsto servizio di metropolitana è anche da attribuire agli accordi sindacali siglati con Filt CGIL, Fit CISL, UIL Trasporti, UGL Autoferrotranviari, Fast Confsal, Faisa Cisal e Faisa Confail. Grazie a tali accordi, esito degli incontri che l’Azienda ha avviato successivamente alla conferma degli eventi cittadini previsti per la celebrazione del San Silvestro, è stato possibile programmare il servizio sulle linee bus indicate. L’intesa sottoscritta prevede l’erogazione di specifiche indennità al personale coinvolto nel servizio del 31 dicembre e premia, in particolare, le adesioni volontarie ai turni che si svolgeranno oltre le 21.00 e sino alla chiusura del servizio, garantita per le 2.30 con le ultime partenze dai capolinea. L’Azienda potrà , di conseguenza, introdurre elementi di flessibilità nella gestione del servizio grazie alle risorse che si renderanno disponibili in ottemperanza dell’accordo.