Sciopero 11 ottobre treni, bus e aerei, Trenitalia annuncia che Frecce e Intercity saranno regolari (foto Ansa)
Trenitalia annuncia che Frecce e gli Intercity viaggeranno regolarmente in occasione dello sciopero del personale del Gruppo Fs Italiane proclamato da alcune sigle sindacali autonome dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì 11 ottobre.
Lo sciopero è nazionale. A rischio ci sono aerei, autobus e metro. Anche scuola e uffici pubblici sono coinvolti nella protesta che prevede comunque fasce di garanzia soprattutto in relazione al trasporto locale nelle grandi città.
Lo sciopero generale nazionale di 24 ore è stato promosso da “tutte le organizzazioni sindacali conflittuali, alternative e di base si preannuncia partecipatissimo in tutto il Paese, a maggior ragione dopo le violenze dello squadrismo fascista di sabato a Roma”.
A sottolinearlo è l’Unione Sindacale di Base nel riferire che si terranno manifestazioni in più di 40 città di lavoratori di ogni categoria del settore pubblico e di quello privato.
A Roma, dalle ore 10 si protesterà sotto al Mise, al ministero dell’Istruzione e al ministero della Semplificazione, per portare l’attenzione su quelle aziende che stanno vivendo la crisi. Dal Mise partirà un corteo da piazza della Repubblica per terminare alle 12,30 a piazza Santi Apostoli.
I Cobas chiedono il rilancio dello Stato sociale, tramite:
Lo sciopero per i treni è iniziato alle 21 di domenica 10 ottobre e durerà fino alle 21 di oggi. Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia. Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni, indica l’elenco dei treni garantiti. Anche Italo informa gli utenti pubblicando online l’elenco dei treni garantiti.
Fasce di garanzia anche per gli aerei. Lo ha annunciato l’Enac. Gli orari tutelati vanno dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21 con voli regolarmente effettuati.
Informazioni dettagliate sull’operatività di ogni volo possono essere richieste alla compagnia aerea di riferimento, spiega l’ente, pubblicando l’elenco dei voli garantiti dall’1 alle 24 dell’11 ottobre.
Poroblemi per chi usa i mezzi pubblici nelle città. Nel trasporto regionale, garantiti i servizi essenziali dalle ore 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. A Roma stop per Atac, Roma Tpl e Cotral. I mezzi si bloccano dalle 8.30, quando si fermeranno le corse di autobus, metro e delle linee Roma-Civitacastellana-Viterbo, Termini-Centocelle e Roma-Lido.
I trasporti riprenderanno tra le 17 e le 20. A Milano, fasce di garanzia tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21. A Napoli, servizi di trasporto pubblico garantiti nelle fasce 5.30-8-30 e 17-20.