BOLZANO – Il “diario per patrioti tirolesi” dedicato ai terroristi-eroi della secessione del Sudtirolo รจ in edicola. Eva Klotz e Sven Knoll, a capo del partito secessionista di estrema destra “Libertร sudtirolese” sono oggetto di polemiche. Gli inni agli ex terroristi sudtirolesi Luis Amplatz, Sepp Kerschbaumer e Georg Klotz scappati in Austria e Germania non sono piaciuti. Il ministro degli esteri Franco Frattini ha scritto al Presidente Giorgio Napolitano. L’onorevole del Pdl Michaele Biancofiore ha invece presentato al governo un’interrogazione.
“Il partito della Klotz ha ideato e pubblicato un diario scolastico corredato da adesivi riportanti le frasi in dialetto altoatesino โTirol isch lei oansโ (esiste un solo Tirolo), โEin Tirolโ (un Tirolo), ovvero il motto e la sigla dei terroristi stragisti degli anni โ60, oltre che da una cartina geografica che rappresenta lโattuale Alto Adige e lโattuale Tirolo del Nord senza confini, come se fosse un unico Tirolo, cioรจ comโera prima del 1918. Nel diario poi, in sfregio alle istituzioni italiane, รจ riportato anche il famigerato manifesto balzato alle cronache e rappresentante una scopa che spazza via il Tricolore”, ha detto la Biancofiore.
Knoll ha replicato all’onorevole Pdl: “Non รจ vero che inneggiamo alla violenza, ma come movimento politico il nostro credo deve prendere una posizione. I cittadini italiani ed altoatesini sanno poco della nostra storia e non capiscono che nei decenni passati vi sono stati avvenimenti importanti: poichรฉ questi non vengono spiegati nemmeno a scuola, devono essere divulgati in altro modo”.
ยป. Anche attraverso il diario scolastico. Le duemila copie della pubblicazione sotto accusa sembrano perรฒ non interessare granchรฉ gli scolari altoatesini, soprattutto coloro che frequentano le scuole in lingua italiana e che, giร lโanno scorso, avevano snobbato lโagenda del Sรผdtiroler Freiheit.