
ROMA ā Eā entrata in vigore la riforma dei tribunali: chiudono i battenti sulla carta 30 tribunali e altrettante procure, 220 sezioni distaccate e di 667 uffici del giudice di pace. Nella realtĆ saranno poco meno, ma molti hanno inscenato proteste in tutta Italia.
Approvata ad agosto dello scorso anno dal governo Monti, con lāobiettivo di razionalizzare una distribuzione degli uffici giudiziari che risale allāUnitĆ dāItalia e ottenere risparmi di spesa tra i 50 e gli 80 milioni di euro lāanno, la riforma parte però tra le polemiche e le proteste: degli avvocati, degli amministratori locali, dei cittadini che vivono nelle localitĆ i cui tribunali vengono cancellati o accorpati, ma anche di tanti deputati e senatori che hanno i loro collegi elettorali in quei territori.
Una delegazione di parlamentari ha incontrato il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri con la richiesta di mantenere in vita soprattutto gli otto tribunali che hanno giĆ ottenuto due anni di permanenza. Cancellieri si ĆØ detta pronta āda subito, a partire da lunedƬā a verificare eventuali situazioni critiche su cui possa essere necessario intervenire da qui a sei mesi; ma ĆØ tornata ad escludere, come giĆ aveva fatto, alcuna retromarcia. Chi si sente penalizzato dalla riforma non ĆØ però intenzionato a cedere.
SALA CONSILINA (SALERNO) ā A Sala Consilina, in provincia di Salerno, venerdƬ 13 settembre un uomo si ĆØ cosparso di benzina e ha tentato di darsi fuoco mentre protestava davanti al Palazzo di giustizia del paese.
Sempre a Sala Consilina, la mattina di sabato 14 settembre, un centinaio di manifestanti ha bloccato lāingresso del Tribunale. Davanti ai cancelli si sono presentati il sindaco di Sala Consilina, Gaetano Ferrari, con lāintero consiglio comunale. āSono pronto a consegnare le chiavi del nostro Tribunale ā ha detto Ferrari ā solo al presidente del Tribunale di Lagonegro e a nessun altro, cosƬ come previsto dalle vigenti normativeā.
ABRUZZO ā In Abruzzo, sono stati provvisoriamente risparmiati, per il terremoto, tutti i cinque tribunali che erano destinati a essere ārottamatiā. E per due anni resteranno in attivitĆ altri 8 palazzi di giustizia di altrettanti Comuni (Alba, Pinerolo, Vigevano, Chiavari,Sanremo, Bassano Del Grappa, Lucera e Rossano), che hanno una popolazione superiore ai 180mila abitanti e che devono fare i conti quasi con 7mila cause civili sopravvenute allāanno: scopo dichiarato del rinvio, consentire lo smaltimento dellāarretrato.
MONTEPULCIANO (SIENA) ā Qui muore la giustizia ed anche il popoloā e con il taglio del tribunale di Montepulciano ālo Stato spenderĆ 700 mila euro allāanno. Questa non ĆØ una riforma positivaā. CosƬ un gruppo di avvocati del tribunale di Montepulciano, incluso nella riforma dei circondari giudiziari che entrerĆ in vigore, ha protestato davanti a Parco Fucoli, dove si sta svolgendo la festa nazionale dellāUdc e dove in mattinata ĆØ atteso il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri.
āLo Stato dice di voler risparmiare ma opera peggiorando il servizio e creando nuovi costi: il palazzo di giustizia di Montepulciano era in uso gratuito, ma quello di Siena non ĆØ sufficientemente capiente, dunque verrĆ affittato da un privato un altro immobile con una spesa di 700 mila euro lāannoā, ha spiegato Daniele Chiezzi, uno degli avvocati che hanno inscenato la protesta e che potrebbero incontrare il ministro in mattinata. Secondo i manifestanti, inoltre, con lāaccostamento a Siena āle aule disponibili si ridurranno da sette a tre e si perderanno in zona centinaia di costi di lavoro con un effetto a catenaā. In più, denunciano gli avvocati, ĆØ stato lo stesso presidente del tribunale di Siena, Stefano Benini, a denunciare come il palazzo di giustizia toscano ānon sia a norma con lāantincendioā e ciò, rimarcano, potrebbe mettere a rischio la corposa documentazione ospitata nel tribunale di Montepulciano.
TOLMEZZO (UDINE) ā Il Tribunale di Tolmezzo ĆØ ufficialmente chiuso. A partire da un minuto dopo la mezzanotte, il nuovo circondario del Tribunale di Udine corrisponde allāintero territorio provinciale. Da questa mattina i magistrati, fino a ieri in servizio nel capoluogo carnico, hanno preso possesso dei loro uffici a Udine. In Procura ĆØ cominciato il primo turno unico, con notizie di reato in arrivo anche dallāAlto Friuli. Intanto, gli avvocati del Triveneto sono riuniti in assemblea allāAbbazia di Rosazzo (Udine). Tra i punti allāordine del giorno della discussione anche lāaccorpamento dei tribunali e il paradosso del doppio ordine degli avvocati, di Udine e Tolmezzo, che insiste sul circondario del capoluogo friulano.
Nel giorno in cui entra in vigore la riforma della geografia giudiziaria che ha tagliato mille ātribunaliniā suscitando proteste ācampanilistiche, la Cancellieri scrive : āSono certa che tutte le componenti del mondo giudiziario daranno il loro contributo, senza nostalgie per il passato dimostrando a tutti che la pubblica amministrazione italiana ĆØ in grado di sostenere la sfida del rinnovamento e dellāinnovazione che gli standard delle migliori democrazie occidentali ci impongonoā.