MODENA – Sono gia' 120 le aziende del Modenese che hanno presentato domanda per accedere agli ammortizzatori sociali a causa del terremoto. Lo rende noto la Provincia di Modena. In particolare, 81 aziende hanno chiesto di accedere alla cassa integrazione ordinaria, per un totale complessivo di 6.641 lavoratori. Altre 39 imprese hanno invece richiesto la cassa integrazione in deroga per 211 dipendenti. Le istanze sono state inviate al tavolo provinciale per la gestione degli ammortizzatori sociali, coordinato da Provincia e Regione.
La validita' degli ammortizzatori decorre dal 20 maggio, data del primo evento sismico. La compresenza di ammortizzatori ordinari e in deroga, precisa la Provincia di Modena,consentira' la copertura anche alle piccole imprese, alle attivita' commerciali, agli apprendisti, dipendenti di cooperativa e lavoratori somministrati da agenzie per il lavoro private.
''Abbiamo fatto l'accordo anche con le categorie economiche e le organizzazioni sindacali dell'edilizia – dice l'assessore provinciale al Lavoro, Francesco Ori – e avviato un lavoro di analisi e approfondimento del decreto legge varato giovedi' dal governo insieme alla Direzione territoriale del lavoro di Modena per quanto riguarda gli articoli attinenti il diritto del lavoro. Grazie all'iter semplificato, a partire dai prossimi giorni si cominceranno a firmare i primi accordi. Auspichiamo che ci siano le condizioni per allargare ulteriormente i beneficiari''.