BOLOGNA – L’Emilia torna a tremare: una scossa di magnitudo 4.5 è stata registrata tra Bologna, Parma e in altre zone della regione. Secondo la rilevazione dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’epicentro era a circa 30 km di profondità in provincia di Piacenza.
I Comuni più vicini all’epicentro sono Bettola, Morfasso e Ponte dell’Olio. La scossa è stata sentita anche a Milano e nell’hinterland, in particolare Legnano, Cornaredo e Cologno Monzese, in provincia di Bergamo, soprattutto in valle Seriana e nella Bassa Bergamasca, e in Trentino.
Il sisma è stato registrato nello stesso giorno in cui una scossa di magnitudo 3.9 della scala Richter è stata registrata a Saluzzo, in provincia di Cuneo. Due scuole elementari sono state evacuate.
Tra gli emiliani è forte il timore dopo il devastante terremoto dello scorso maggio.