
(foto d'archivio Ansa)
Una scossa di terremoto magnitudo 3.6 della scala Richter รจ stata registrata alle 10.20 con epicentro a 3 km a sud del comune di Laviano (Salerno). La scossa รจ stata avvertita in una vasta area che comprende anche altri comuni del Salernitano.
Terremoto Laviano, i vigili: โNessun dannoโ
โEโ stata una scossa forte, avvertita bene dalla popolazione, ma dopo un giro di ricognizione posso dire che non registriamo danni in paeseโ. Questa la rassicurazione che giunge dal comando dei vigili urbani di Laviano.
โQui la situazione รจ sotto controllo โ rassicura il comandante Rocco Falivena al telefono โ un poโ di paura ma niente di piรนโ. La scossa di oggi ha riportato tuttavia le lancette del tempo indietro di 43 anni, al 23 novembre del 1980, quando il comune di Laviano, 1000 residenti in un territorio crocevia tra il Salernitano, lโAlta Irpinia e la Basilicata, fu tra i piรน colpiti dal terremoto che colpรฌ in particolare lโIrpinia e i comuni limitrofi di SantโAngelo dei Lombardi e Lioni, pagando un prezzo in termini di vite molto alto.
Le parole del sindaco
โNon si riportano danni a cose o personeโ, rassicura il sindaco di Laviano, Oscar Imbriaco, in merito alle scossa di terremoto registrata in mattinata con epicentro a 3 km dal comune salernitano. โIo โ ha aggiunto โ non me ne sono neanche accorto. Ho appreso dellโevento consultando i dati sui terremoti. In ogni caso non si registrano danni sul territorioโ.